Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile
Fondazione Treccani Cultura

@fond_treccani

La Fondazione costituisce un collegamento permanente tra il mondo culturale, scientifico, economico e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani

ID: 1492853757591306241

linkhttp://www.treccani.it/cultura calendar_today13-02-2022 13:30:53

698 Tweet

451 Followers

391 Following

raicultura (@raicultura) 's Twitter Profile Photo

Il #21maggio 1973 muore Carlo Emilio Gadda, scrittore e uomo di cultura, ricordato soprattutto per il suo romanzo più famoso “Quel pasticciaccio brutto di via Merulana”, oltre che per il suo capolavoro "La cognizione del dolore".

Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

L'opera di Attilio Bertolucci è stata protagonista ieri a #Parma, con la lettura di Maddalena Crippa a Palazzo Marchi e il concerto "Novecento!" presso la Casa della Musica. Prossimo appuntamento con gli #eventi del progetto #TiLeggo, domenica 28 maggio! treccani.it/cultura/attivi…

L'opera di Attilio Bertolucci è stata protagonista ieri a #Parma, con la lettura di Maddalena Crippa a Palazzo Marchi e il concerto "Novecento!" presso la Casa della Musica. Prossimo appuntamento con gli #eventi del progetto #TiLeggo, domenica 28 maggio!
treccani.it/cultura/attivi…
Treccani (@treccani) 's Twitter Profile Photo

In occasione del centocinquantesimo anniversario della sua morte, #LinguaItalianaTreccani propone uno speciale su Alessandro Manzoni, scrittore simbolo della letteratura italiana: bit.ly/Manzoni2205

In occasione del centocinquantesimo anniversario della sua morte, #LinguaItalianaTreccani propone uno speciale su Alessandro Manzoni, scrittore simbolo della letteratura italiana: bit.ly/Manzoni2205
raicultura (@raicultura) 's Twitter Profile Photo

#23maggio 1992: nella strage di Capaci muoiono #GiovanniFalcone, la moglie Francesca Morvillo, e i tre uomini della sua scorta: Rocco Di Cillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro. #Giornatadellalegalità #Storia

Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

Dal 27 maggio il Festival Treccani della lingua italiana sarà a Roma! Il 27 e il 28 maggio e dal 9 all'11 giugno il Festival, giunto alla sua sesta edizione, si terrà per la prima volta a Roma. La parola chiave è #Stupore! Il programma: festivaltreccanidellalinguaitaliana.it #leparolevalgono

Dal 27 maggio il Festival Treccani della lingua italiana sarà a Roma!
Il 27 e il 28 maggio e dal 9 all'11 giugno il Festival, giunto alla sua sesta edizione, si terrà per la prima volta a Roma. La parola chiave è #Stupore!
Il programma: festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#leparolevalgono
Zètema Progetto Cultura (@zetemacultura) 's Twitter Profile Photo

Incontri tematici, lezioni, tavole rotonde e spettacoli, tra letteratura, musica e cinema. Dal 27 maggio arriva a Roma il secondo appuntamento della VI edizione del Festival Treccani della lingua italiana. Scopri il programma qui: bit.ly/3IB5xJz #stupore #leparolevalgono

Incontri tematici, lezioni, tavole rotonde e spettacoli, tra letteratura, musica e cinema. Dal 27 maggio arriva a Roma il secondo appuntamento della VI edizione del Festival Treccani della lingua italiana.
Scopri il programma qui: bit.ly/3IB5xJz
#stupore #leparolevalgono
Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

#Oggi su Repubblica, Paolo Di Paolo racconta il Festival Treccani della lingua italiana a Roma! Dal 27 maggio, appuntamento con lo #Stupore festivaltreccanidellalinguaitaliana.it #leparolevalgono

#Oggi su <a href="/repubblica/">Repubblica</a>, Paolo Di Paolo racconta il Festival Treccani della lingua italiana a Roma! Dal 27 maggio, appuntamento con lo #Stupore 
festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#leparolevalgono
Fabio Pedone (@fbpedone) 's Twitter Profile Photo

Ci vediamo sabato 27 maggio a Roma per il Festival Treccani. In dialogo con Giacomo Fornari parlerò di traduzione come stupore, dai ’Viaggi di Gulliver’ di Swift a ’Finnegans Wake’ di Joyce. festivaltreccanidellalinguaitaliana.it treccani.it/cultura

Ci vediamo sabato 27 maggio a Roma per il Festival Treccani. 
In dialogo con Giacomo Fornari parlerò di traduzione come stupore, dai ’Viaggi di Gulliver’ di Swift a ’Finnegans Wake’ di Joyce. 

festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
treccani.it/cultura
Treccani Accademia (@treccaniacca) 's Twitter Profile Photo

Da domani 27 maggio arriva a Roma il Festival Treccani della Lingua italiana. In programma incontri tematici, lezioni, tavole rotonde e spettacoli, tra letteratura, musica e cinema. #leparolevalgono #stupore treccaniaccademia.it/dal-27-maggio-…

Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

Il Festival Treccani della lingua italiana sarà per la prima volta a Roma, il 27 e il 28 maggio in Piazza Damiano Sauli (Garbatella) e dal 9 all'11 giugno a Palazzo Braschi - Museo di Roma! Tutti gli #eventi sono a ingresso gratuito. ⏭️festivaltreccanidellalinguaitaliana.it #leparolevalgono

Roma (@roma) 's Twitter Profile Photo

📖 IV edizione del Festival Treccani della Lingua Italiana il 27 e 28 maggio e il 9, 10 e 11 giugno per la prima volta a Roma. Al centro di questa edizione, dedicata all’insigne studioso Luca Serianni, ci sarà la parola Stupore. Info 👉 bit.ly/festivalTrecca… Fondazione Treccani Cultura

📖 IV edizione del Festival Treccani della Lingua Italiana il 27 e 28 maggio e il 9, 10 e 11 giugno per la prima volta a Roma. Al centro di questa edizione, dedicata all’insigne studioso Luca Serianni, ci sarà la parola Stupore.

Info 👉 bit.ly/festivalTrecca… 

<a href="/fond_treccani/">Fondazione Treccani Cultura</a>
Parma Welcome (@parmawelcomeoff) 's Twitter Profile Photo

"La poetica di Attilio Bertolucci" per "Ti leggo Bertolucci": domenica 28 maggio alle 17 a Palazzo del Governatore il poeta Valerio Magrelli dialogherà con la critica letteraria Gabriella Palli Baroni in 👉Ingresso gratuito, con prenotazione su Eventbrite eventbrite.it/e/512891140207

"La poetica di Attilio Bertolucci" per "Ti leggo Bertolucci": domenica 28 maggio alle 17 a Palazzo del Governatore il poeta Valerio Magrelli dialogherà con la critica letteraria Gabriella Palli Baroni in 
👉Ingresso gratuito, con prenotazione su Eventbrite eventbrite.it/e/512891140207
Fabio Pedone (@fbpedone) 's Twitter Profile Photo

Di fronte a opere in cui l'interpretazione è aperta, lo stupore è il primo passo; tradurre vuol dire tirare fuori la lingua dalla prigione del già pensato. Ieri Giacomo Fornari mi ha accompagnato al Festival Treccani fra Swift, Joyce, London, M. Shelley, Landolfi e Céline.Infinigrazie!

Di fronte a opere in cui l'interpretazione è aperta, lo stupore è il primo passo; tradurre vuol dire tirare fuori la lingua dalla prigione del già pensato. 
Ieri <a href="/Stomp95/">Giacomo Fornari</a> mi ha accompagnato al Festival Treccani fra Swift, Joyce, London, M. Shelley, Landolfi e Céline.Infinigrazie!
Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

Dopo le giornate in Piazza Damiano Sauli nel quartiere Garbatella, il Festival Treccani della lingua italiana sarà nello scenografico cortile di Palazzo Braschi - Museo di #Roma, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno! festivaltreccanidellalinguaitaliana.it #Stupore #leparolevalgono

Dopo le giornate in Piazza Damiano Sauli nel quartiere Garbatella, il Festival Treccani della lingua italiana sarà nello scenografico cortile di Palazzo Braschi - Museo di #Roma, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno!
festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#Stupore #leparolevalgono
Musei in Comune Roma (@museiincomune) 's Twitter Profile Photo

Da venerdì 9 a domenica 11 giugno il Festival Treccani della Lingua Italiana arriva nello scenografico cortile del Museo di Roma a Palazzo Braschi per la sua seconda tappa romana. Il programma completo è disponibile qui: bit.ly/FestivalTrecca… #leparolevalgono #stupore

Da venerdì 9 a domenica 11 giugno il Festival Treccani della Lingua Italiana arriva nello scenografico cortile del Museo di Roma a Palazzo Braschi per la sua seconda tappa romana.
Il programma completo è disponibile qui: bit.ly/FestivalTrecca…
#leparolevalgono #stupore
Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

#Domani avrà inizio il Festival Treccani della lingua italiana che si terrà a Palazzo Braschi #Roma fino a domenica 11 giugno! La sesta edizione del Festival è dedicata alla memoria dell'insigne studioso, linguista e filologo Luca Serianni festivaltreccanidellalinguaitaliana.it #leparolevalgono

#Domani avrà inizio il Festival Treccani della lingua italiana che si terrà a Palazzo Braschi #Roma fino a domenica 11 giugno!
La sesta edizione del Festival è dedicata alla memoria dell'insigne studioso, linguista e filologo Luca Serianni
festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#leparolevalgono
Culture Roma (@culture_roma) 's Twitter Profile Photo

Dal 9 all’11 giugno è lo scenografico cortile del Museo di #Roma a Palazzo Braschi a fare da cornice al secondo appuntamento del “Festival #Treccani della Lingua Italiana”. Info su #CultureRoma: bit.ly/3MVk7Nl #leparolevalgono #festivaltreccani

Dal 9 all’11 giugno è lo scenografico cortile del Museo di #Roma a Palazzo Braschi a fare da cornice al secondo appuntamento del “Festival #Treccani della Lingua Italiana”. Info su #CultureRoma: bit.ly/3MVk7Nl #leparolevalgono #festivaltreccani
Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

Oggi alle ore 19 a Palazzo Braschi - Museo di Roma, appuntamento con lo stupore nella poesia, al Festival Treccani della lingua italiana! La lectio magistralis sarà tenuta da Valerio Magrelli, poeta, scrittore, traduttore e professore ordinario all'Università di Roma Tre #Stupore

Oggi alle ore 19 a Palazzo Braschi - Museo di Roma, appuntamento con lo stupore nella poesia, al Festival Treccani della lingua italiana!
La lectio magistralis sarà tenuta da Valerio Magrelli, poeta, scrittore, traduttore e professore ordinario all'Università di Roma Tre
#Stupore
Fondazione Treccani Cultura (@fond_treccani) 's Twitter Profile Photo

La sesta edizione del Festival Treccani della lingua italiana è partita da Lecce, il 5, 6 e 7 maggio, e ha proseguito il suo cammino a Roma, il 27 e il 28 maggio, e il 9, 10 e 11 giugno. La prossima tappa si terrà a Lecco, dal 21 al 24 settembre! treccani.it/cultura #Stupore

La sesta edizione del Festival Treccani della lingua italiana è partita da Lecce, il 5, 6 e 7 maggio, e ha proseguito il suo cammino a Roma, il 27 e il 28 maggio, e il 9, 10 e 11 giugno.
La prossima tappa si terrà a Lecco, dal 21 al 24 settembre!
treccani.it/cultura
#Stupore