Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile
Gian Domenico Caiazza

@gdcaiazza

Presidente Unione @CamerePenali 2018-2023

ID: 842332108118978560

calendar_today16-03-2017 11:09:59

1,1K Tweet

12,12K Followers

295 Following

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Si riflette poco sul fatto che molta parte della giurisdizione in Italia è affidata alla Magistratura onoraria, che ovviamente accede alle sue delicate funzioni senza concorso pubblico e senza formazione specifica. A parte i Giudici di Pace, che si occupano di questioni nel

Si riflette poco sul fatto che molta parte della giurisdizione in Italia è affidata alla Magistratura onoraria, che ovviamente accede alle sue delicate funzioni senza concorso pubblico e senza formazione specifica. A parte i Giudici di Pace, che si occupano di questioni nel
Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

La Presidente Meloni ha congelato l’approvazione della legge istitutiva della giornata nazionale delle vittime degli errori giudiziari, prevista per il 17 giugno di ogni anno, ricorrenza dell’arresto di #EnzoTortora. Il motivo? <<Non diamo altri pretesti ai giudici fino alla

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Il Decreto Sicurezza è innanzitutto una farsa, perché è modellato sulle esigenze di sicurezza urlate ed amplificate dalla bolla social: borseggiatrici incinte, migranti irregolari nelle stazioni, manifestanti che bloccano il traffico e imbrattano opere d’arte, questo sarebbe ciò

Il Decreto Sicurezza è innanzitutto una farsa, perché è modellato sulle esigenze di sicurezza urlate ed amplificate dalla bolla social: borseggiatrici incinte, migranti irregolari nelle stazioni, manifestanti che bloccano il traffico e imbrattano opere d’arte, questo sarebbe ciò
Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

I giudici olandesi non danno seguito alla richiesta della Procura di Milano di estradare un cittadino olandese, accusato di omicidio volontario pluriaggravato e con precedenti penali di un certo rilievo, perché ritengono disumane e degradanti le condizioni detentive nelle carceri

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

La Corte Costituzionale ha dunque negato che il reato di #abusodiufficio fosse imposto da accordi internazionali, smentendo seccamente il mantra dei vari Gratteri, Davigo e ANM. E ha così definitivamente posto fine alla malsana pratica, spudoratamente rivendicata da costoro, del

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

È ben comprensibile che faccia discutere l’omicidio (e un tentato altro omicidio) da parte di un pregiudicato -per il medesimo reato- in affidamento al lavoro esterno dal carcere di Bollate. È ragionevole interrogarsi sul tempo che debba comunque trascorrere, soprattutto in caso

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Ora sull’omicidio di #Garlasco sono scese in campo le tifoserie. Ne vedremo di tutti i colori, a cominciare da indagini ripartite 18 anni dopo il fatto, o dalla stranezza di una parte civile che contrasta puntigliosamente ogni possibile approfondimento investigativo sull’omicidio

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Le regole del processo penale nello Stato #Vaticano possono essere modificate dal Pontefice in ogni momento, in ogni modo e senza alcuna giustificazione, anche solo per uno specifico processo e per singoli imputati. Secondo i principi del diritto canonico, in questo modo il Papa

Le regole del processo penale nello Stato #Vaticano possono essere modificate dal Pontefice in ogni momento, in ogni modo e senza alcuna giustificazione, anche solo per uno specifico processo e per singoli imputati. Secondo i principi del diritto canonico, in questo modo il Papa
Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Cosa sta succedendo a Garlasco? Quali sono le questioni di fondo delle quali occorrerebbe seriamente discutere, invece di perderci in morbose polemiche su colpevoli ed innocenti, reali o solo immaginari? Una mia riflessione nella rubrica settimanale "Il Rovescio del Diritto", su

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

La crisi della Corte Penale Internazionale è sotto gli occhi di tutti. I due più importanti mandati di cattura della sua storia, cioè quelli contro Putin e Netanyahu, non li ha presi sul serio nessuno. Nel frattempo, pare voglia aderire alla CPI la Libia del generale Almasri,

La crisi della Corte Penale Internazionale è sotto gli occhi di tutti. I due più importanti mandati di cattura della sua storia, cioè quelli contro Putin e Netanyahu, non li ha presi sul serio nessuno. Nel frattempo, pare voglia aderire alla CPI la Libia del generale Almasri,
Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

L’indecente caos scatenatosi intorno all’omicidio di #Garlasco è il prodotto del nostro sistema giudiziario, che pretende di potersi discostare da un principio giuridico universale coltivato e tramandato da 1500 anni: <<in dubio, pro reo>> (Digesto Giustinianeo, 533 d.c.). Che

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

#Garlasco, ovvero la tempesta perfetta del processo penale. Impazzimento mediatico, disfide criminologiche modello Masterchef, “in dubio pro reo” e presunzione di innocenza ridotti in poltiglia. Si riapre una indagine 18 anni dopo il fatto, mentre sta quasi finendo di scontare la

#Garlasco, ovvero la tempesta perfetta del processo penale. Impazzimento mediatico, disfide criminologiche modello Masterchef, “in dubio pro reo” e presunzione di innocenza ridotti in poltiglia. Si riapre una indagine 18 anni dopo il fatto, mentre sta quasi finendo di scontare la
Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Se un pregiudicato per omicidio, mentre sconta la pena in affidamento al lavoro esterno, uccide e tenta di uccidere ancora, occorre certamente interrogarsi con severità su cosa sia accaduto e perché. Ma se, nel dibattito che giustamente ne consegue, non si dice che la percentuale

Se un pregiudicato per omicidio, mentre sconta la pena in affidamento al lavoro esterno, uccide e tenta di uccidere ancora, occorre certamente interrogarsi con severità su cosa sia accaduto e perché. Ma se, nel dibattito che giustamente ne consegue, non si dice che la percentuale
Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Perfino il dott. #PiercamilloDavigo, che ha proposto due ricorsi per Cassazione (ordinario, rigettato, e straordinario, dichiarato inammissibile) contro la sua condanna penale, avrà compreso una verità inesorabile: l’importanza vitale per ciascuno di noi della piena ed

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Nella indifferenza generale (con rare eccezioni, ad esempio Matteo Renzi), sono stati conferiti ai nostri #Servizisegreti immunità penali – e dunque poteri- davvero senza precedenti in Italia, e senza eguali in Europa. Infiltrarsi in associazioni per delinquere restando immuni

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

È comprensibile tutta questa morbosa passione per l’omicidio di #Garlasco; ma serve come il pane una buona informazione. PQM questa settimana affronta il tema dell’appello del PM contro le sentenze di assoluzione. E vi dà una informazione importante sulla quale nessuno riflette:

È comprensibile tutta questa morbosa passione per l’omicidio di #Garlasco; ma serve come il pane una buona informazione. PQM questa settimana affronta il tema dell’appello del PM contro le sentenze di assoluzione. E vi dà una informazione importante sulla quale nessuno riflette:
Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

Il “geniale” video pubblicitario di ANM contro la separazione delle carriere è invece il più formidabile contributo per far comprendere bene a tutti le ragioni che rendono davvero indispensabile quella riforma per la crescita civile del nostro Paese. Una mia riflessione nella

Gian Domenico Caiazza (@gdcaiazza) 's Twitter Profile Photo

La regola per la quale la sentenza di condanna deve fondarsi sulla prova della colpevolezza dell’imputato “oltre ogni #ragionevoledubbio” viene interpretata in modo assai controverso nella realtà delle aule giudiziarie. Il problema ruota attorno a quell’aggettivo: “ragionevole”.

La regola per la quale la sentenza di condanna deve fondarsi sulla prova della colpevolezza dell’imputato “oltre ogni #ragionevoledubbio” viene interpretata in modo assai controverso nella realtà delle aule giudiziarie. Il problema ruota attorno a quell’aggettivo: “ragionevole”.