Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile
Gianni Amato

@guelfoweb

Cybersecurity Team Lead at CERT-AGID @AgidCert
Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) @AgidGov
Tweets are my own

ID: 9378202

linkhttp://www.guelfoweb.com calendar_today11-10-2007 13:56:32

12,12K Tweet

3,3K Followers

288 Following

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

🛡 Aruba è stata allertata e ha provveduto a rimuovere la risorsa. ℹ️ L'immagine è uno screenshot della GIF malevola

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

➡️ Richiesta la dismissione del dominio malevolo a glitch.com per impedire ulteriori compromissioni. ➡️ Gli #IoC sono stati diramati alle organizzazioni pubbliche accreditate al Flusso IoC di Cert AgID

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

➡️ Campagne di #phishing mirate a utenti di diverse Università. ➡️ Analizzata una campagna #AsyncRAT distribuita in Ita con steganografia. ➡️ Continuano le campagne di phishing a tema #PagoPA. ➡️ Dataleak ai danni di Alliance Healthcare Italia, contenente ~17 mila indirizzi email

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

🔑 Lo scopo della campagna è quello di ottenere le credenziali di accesso al servizio webmail "libero . it", raccogliendole in chiaro su un canale di #Telegram che ha iniziato a collezionare account email Libero dal 21 settembre 2023.

Cert AgID (@agidcert) 's Twitter Profile Photo

🇮🇹 Nuova campagna #MintsLoader conferma una mirata strategia temporale 🔎 Colpire esclusivamente nelle giornate feriali, quando gli utenti sono più inclini a consultare le email lavorative, specialmente se a seguito di una pausa. 🔗 cert-agid.gov.it/news/nuova-cam…

🇮🇹 Nuova campagna #MintsLoader conferma una mirata strategia temporale

🔎 Colpire esclusivamente nelle giornate feriali, quando gli utenti sono più inclini a consultare le email lavorative, specialmente se a seguito di una pausa.

🔗 cert-agid.gov.it/news/nuova-cam…
Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

Tramite email ingannevoli che invitano gli utenti ad aggiornare il proprio account di posta elettronica istituzionale, gli attori malevoli rimandano a finte pagine di login finalizzate a sottrarre credenziali (email e password) di studenti e dipendenti.

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

➡️ Registrato un significativo aumento delle campagne di phishing a tema #PagoPA per colpire gli utenti italiani, sottraendo loro dati di carte di pagamento elettroniche. ➡️ Riscontrato un nuovo annuncio di vendita online di documenti trafugati tramite campagne di phishing.

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

🔎 Cert AgID che sta monitorando attentamente il fenomeno, sta registrando e analizzando quotidianamente decine di campagne di #phishing rivolte agli utenti italiani. 🎯 Lo scopo è quello di rubare i dati delle carte di credito delle vittime.

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

⚔️ TTP: TAR > JS (offuscato) > PS (offuscato) > Immagine steganografata > Katz Stealer & XWorm 🎯 Obiettivo: furto di credenziali di accesso 🛡 Azioni di contrasto: ➡️ Il provider di posta elettronica è stato allertato e le risorse malevole sono state dismesse.

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

➡️ Individuata una nuova campagna ita #MintsLoader tramite messaggi inviati da caselle #PEC compromesse ➡️ Rilevata una nuova campagna di smishing ai danni di #INPS, finalizzata alla sottrazione di dati e documenti personali ➡️ Continua phishing con nome e il logo di #PagoPA

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

💻 Totale host scansionati: 18K 🇮🇹 Domini Italiani potenzialmente esposti: 70+ 🏢 Enti impattati: Pubbliche Amministrazioni, istituti bancari, agenzie assicurative e organizzazioni private.

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

➡️ Nuove campagne di phishing mirate a utenti #SPID che sfruttano il logo di AgID. ➡️ #CitrixBleed 2 - oltre 70 i domini italiani potenzialmente vulnerabili. ➡️ Rilevate campagne di phishing Fascicolo Sanitario Elettronico e del Ministero dell’Interno.

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

Una campagna tecnicamente semplice ma, credibile e ben orchestrata, che fa leva su dinamiche tipiche del contesto aziendale, come gare d’appalto, progetti riservati o inviti a partecipare a iniziative commerciali.

Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

L'analisi dei punti evidenziati mette in luce una strategia di attacco informatico ben congegnata e mirata. Il target selettivo indica che le aziende scelte operano in settori strategici, il che aumenta il valore delle informazioni che potrebbero essere compromesse.

Cert AgID (@agidcert) 's Twitter Profile Photo

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 26 luglio – 1 agosto 2025 💣 #IoC 828 🦠 #Malware 17 (famiglie) 🐟 #Phishing 18 (brand) ℹ️ Ulteriori approfondimenti 👇 🔗 cert-agid.gov.it/news/sintesi-r…

Sintesi riepilogativa delle campagne malevole nella settimana del 26 luglio – 1 agosto 2025

💣 #IoC 828
🦠 #Malware 17 (famiglie)
🐟 #Phishing 18 (brand)

ℹ️ Ulteriori approfondimenti 👇

🔗 cert-agid.gov.it/news/sintesi-r…
Gianni Amato (@guelfoweb) 's Twitter Profile Photo

👤 Secondo quanto dichiarato dallo stesso attore malevolo "mydocs" i documenti sarebbero stati sottratti tra giugno e luglio 2025 tramite accesso non autorizzato nei confronti di 3 strutture alberghiere italiane. ℹ️ Ulteriori approfondimenti 👇

Cert AgID (@agidcert) 's Twitter Profile Photo

🇮🇹 #Università ancora nel mirino: phishing a #UniPD in corso Dopo il phishing ai danni dell'Univesità di Pisa, oggi si ha evidenza di una campagna mirata e diretta al personale dell’Università di Padova ℹ️ Info e #IoC sul canale ufficiale Telegram👇 🔗t.me/certagid/865

🇮🇹 #Università ancora nel mirino: phishing a #UniPD in corso

Dopo il phishing ai danni dell'Univesità di Pisa, oggi si ha evidenza di una campagna mirata e diretta al personale dell’Università di Padova

ℹ️ Info e #IoC sul canale ufficiale Telegram👇  

🔗t.me/certagid/865
Cert AgID (@agidcert) 's Twitter Profile Photo

Aggiornamento del 08/08/2025: nella giornata odierna, lo stesso autore ha reso disponibile sul medesimo forum una nuova raccolta di 17.000 documenti d’identità, sottratti a un’ulteriore struttura ricettiva italiana.

AGID (@agidgov) 's Twitter Profile Photo

🔍Cert AgID ha segnalato la pubblicazione e la vendita online di oltre 90.000 documenti d’identità sottratti a clienti di 10 hotel italiani, tra giugno e agosto 2025, da un attore malevolo noto come "mydocs". Scopri di più: 👉agid.gov.it/it/notizie/doc…

🔍<a href="/AgidCert/">Cert AgID</a> ha segnalato la pubblicazione e la vendita online di oltre 90.000 documenti d’identità sottratti a clienti di 10 hotel italiani, tra giugno e agosto 2025, da un attore malevolo noto come "mydocs".

Scopri di più: 👉agid.gov.it/it/notizie/doc…