Irene De Vico Fallani (@idevicofallani) 's Twitter Profile
Irene De Vico Fallani

@idevicofallani

ID: 1675439731088277504

calendar_today02-07-2023 09:42:47

38 Tweet

36 Followers

175 Following

MAXXI (@museo_maxxi) 's Twitter Profile Photo

Ā«Per me la fotografia ĆØ sempre stata un atto di desiderio di comunicareĀ», #MarioCresci. Il suo "esorcismo del tempo" ti aspetta #alMAXXI fino al #1ottobre. Non perdere gli #ultimigiorni di mostra šŸ‘‰ bit.ly/MarioCresci

Ā«Per me la fotografia ĆØ sempre stata un atto di desiderio di comunicareĀ», #MarioCresci. Il suo "esorcismo del tempo" ti aspetta #alMAXXI fino al #1ottobre. Non perdere gli #ultimigiorni di mostra šŸ‘‰ bit.ly/MarioCresci
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

ā€œLe mie canzoni sono sempre un principio, mai una fineā€. Questa sera per #LibriAlMAXXI Gino Paoli ha presentato ā€˜Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni’ in dialogo con il giornalista e coautore Daniele Bresciani e le letture di Amanda Sandrelli. Introduzione di Irene De Vico Fallani.

ā€œLe mie canzoni sono sempre un principio, mai una fineā€.

Questa sera per #LibriAlMAXXI Gino Paoli ha presentato ā€˜Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni’ in dialogo con il giornalista e coautore <a href="/dbresciani/">Daniele Bresciani</a> e le letture di Amanda Sandrelli. Introduzione di <a href="/idevicofallani/">Irene De Vico Fallani</a>.
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

Tra il 1957 e il 1973 la rivista Zodiac, fondata da Adriano Olivetti, è stata un punto di riferimento del dibattito architettonico internazionale: gli autori del libro Aldo Aymonino e Federico Bilò ne hanno parlato al MAXXI con pippo ciorra, Mario Lupano e Maddalena Scimemi.

Tra il 1957 e il 1973 la rivista Zodiac, fondata da Adriano Olivetti, è stata un punto di riferimento del dibattito architettonico internazionale: gli autori del libro Aldo Aymonino e Federico Bilò ne hanno parlato al MAXXI con <a href="/pippociorra/">pippo ciorra</a>, Mario Lupano e Maddalena Scimemi.
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

Scrivere di architettura e di spazio pubblico per raccontare la propria architettura: a partire dal libro ā€˜The Architecture of Public Space’ Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori di Studio Labics a confronto al MAXXI con Luca Galofaro, Ilaria Puri Purini e Pippo Ciorra.

Scrivere di architettura e di spazio pubblico per raccontare la propria architettura: a partire dal libro ā€˜The Architecture of Public Space’ Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori di Studio Labics a confronto al MAXXI con Luca Galofaro, Ilaria Puri Purini e Pippo Ciorra.
giorgio caravale (@giorgiocaravale) 's Twitter Profile Photo

Grazie a Primaonline.it e @a_g_giuli per la generosa citazione del mio #Senzaintellettuali Editori Laterza in una intervista a tutto campo sui rapporti tra politica e cultura concessa a #VittorioBo e appena uscita in versione cartacea e online.

Grazie a <a href="/Primaonline/">Primaonline.it</a> e @a_g_giuli per la generosa citazione del mio #Senzaintellettuali <a href="/editorilaterza/">Editori Laterza</a> in una intervista a tutto campo sui rapporti tra politica e cultura concessa a #VittorioBo e appena uscita in versione cartacea e online.
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

Riempire un Auditorium parlando di economia e spesa pubblica: tantissimi lettori questa sera al MAXXI per la presentazione di ā€˜Il pasto gratis’ di Veronica De Romanis con la partecipazione di @a_g_giuli, Federico Freni, Luigi Marattin, Paolo Mieli e Flavia Perina.

Riempire un Auditorium parlando di economia e spesa pubblica: tantissimi lettori questa sera al MAXXI per la presentazione di ā€˜Il pasto gratis’ di <a href="/VeroDeRomanis/">Veronica De Romanis</a> con la partecipazione di @a_g_giuli, Federico Freni, <a href="/marattin/">Luigi Marattin</a>, Paolo Mieli e <a href="/FlaviaPerina/">Flavia Perina</a>.
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

ā€œSembra la scenografia di un film di cui siano finite da tempo le ripreseā€ Alle 19:00 al MAXXI - all’interno della mostra ā€˜Passeggiate Romane’, scenografia di Dante Ferretti - Michele Masneri presenta ā€˜Paradiso’ in conversazione con Alessandro Giuli, Pinostrabioli e Nathania Zevi.

ā€œSembra la scenografia di un film di cui siano finite da tempo le ripreseā€

Alle 19:00 al <a href="/Museo_MAXXI/">MAXXI</a> - all’interno della mostra ā€˜Passeggiate Romane’, scenografia di Dante Ferretti - <a href="/michimas/">Michele Masneri</a> presenta ā€˜Paradiso’ in conversazione con Alessandro Giuli, <a href="/pinostra/">Pinostrabioli</a> e <a href="/Natizevi/">Nathania Zevi</a>.
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

GiovedƬ alle 21:00 stefano nazzi arriva al MAXXI per una serata dedicata al libro ā€˜Canti di guerra’ in dialogo con Daniela Collu. Introduce Irene De Vico Fallani. Non esserci sarebbe un delitto.

GiovedƬ alle 21:00 <a href="/StefanoNazzi/">stefano nazzi</a> arriva al <a href="/Museo_MAXXI/">MAXXI</a> per una serata dedicata al libro ā€˜Canti di guerra’ in dialogo con <a href="/stazzitta/">Daniela Collu</a>.
Introduce <a href="/idevicofallani/">Irene De Vico Fallani</a>.

Non esserci sarebbe un delitto.
Sofia Ventura (@sofiajeanne) 's Twitter Profile Photo

Prendersi 10 minuti per leggere l’inserto sul Il Foglio di giorgio caravale su proposte sulla e visione della scuola di Valditara, Galli della Loggia e compagnia. L’ossessione identitaria anacronistica e (dico io) reazionaria di chi ragiona per schemi ideologici luoghi comuni.

Prendersi 10 minuti per leggere l’inserto sul <a href="/ilfoglio_it/">Il Foglio</a> di <a href="/giorgiocaravale/">giorgio caravale</a> su proposte sulla e visione della scuola di Valditara, Galli della Loggia e compagnia. L’ossessione identitaria anacronistica e (dico io) reazionaria di chi ragiona per schemi ideologici luoghi comuni.
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

La nuova stagione di #LibriAlMAXXI riparte con Tracy Chevalier in dialogo con Carlotta Sanzogni in occasione della pubblicazione del romanzo ā€œLa maestra del vetroā€ (Neri Pozza) Introduzione di Irene De Vico Fallani.

La nuova stagione di #LibriAlMAXXI riparte con Tracy Chevalier in dialogo con Carlotta Sanzogni in occasione della pubblicazione del romanzo ā€œLa maestra del vetroā€ (<a href="/NeriPozza/">Neri Pozza</a>)
Introduzione di <a href="/idevicofallani/">Irene De Vico Fallani</a>.
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

venerdƬ 14 marzo 2025 MAXXI ore 19:30 DJ set Lizzie Urquhart ore 21:00 performance musicale AXES Nigma Enigma Abdullah Miniawy con Karsten Hochapfel INFO e BIGLIETTI ā–¶ļø maxxi.art/events/nigma-e…

venerdƬ 14 marzo 2025
<a href="/Museo_MAXXI/">MAXXI</a> 
ore 19:30 DJ set Lizzie Urquhart
ore 21:00 performance musicale

AXES
Nigma Enigma
<a href="/miniawyabdullah/">Abdullah Miniawy</a> con Karsten Hochapfel

INFO e BIGLIETTI
ā–¶ļø maxxi.art/events/nigma-e…
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

ā€œNon c’è niente da ridereā€. Guido Vitiello presenta ā€˜Joker scatenato. Il lato oscuro della comicità’ al MAXXI con Edoardo Camurri. Introduzione di Irene De Vico Fallani (con tanto di citazione di Gino De Dominicis).

ā€œNon c’è niente da ridereā€.

<a href="/guidotweet/">Guido Vitiello</a> presenta ā€˜Joker scatenato. Il lato oscuro della comicità’ al <a href="/Museo_MAXXI/">MAXXI</a> con <a href="/EdoardoCamurri/">Edoardo Camurri</a>.

Introduzione di <a href="/idevicofallani/">Irene De Vico Fallani</a> (con tanto di citazione di Gino De Dominicis).
Stefano Gobbi (@stedn3) 's Twitter Profile Photo

PerchĆ© le ombre del mausoleo di Lenin e dei segreti che ancora custodisce si prolungano anche sul nostro tempo presente? A partire dal suo nuovo libro ā€˜La mummia di Lenin’, stasera al MAXXI Ezio Mauro ne ha parlato con il giornalista Stefano Cappellini e lo storico Silvio Pons.

PerchƩ le ombre del mausoleo di Lenin e dei segreti che ancora custodisce si prolungano anche sul nostro tempo presente?
A partire dal suo nuovo libro ā€˜La mummia di Lenin’, stasera al MAXXI <a href="/eziomauro/">Ezio Mauro</a> ne ha parlato con il giornalista Stefano Cappellini e lo storico Silvio Pons.