
ilSaggiatore
@ilsaggiatoreed
Casa editrice fondata nel 1958 da Alberto Mondadori.
ID: 89717709
http://www.ilsaggiatore.com 13-11-2009 15:07:58
32,32K Tweet
52,52K Followers
1,1K Following

Le mappe letterarie appena pubblicate dal ilSaggiatore Un altro modo per “rileggere” i classici. Bellissime


𝐎𝐥𝐢𝐯𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐢𝐧𝐠 in conversazione con caterina soffici, giornalista de La Stampa. L'autrice presenta "𝑰𝒍 𝒈𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐" (ilSaggiatore), libro che intreccia natura, letteratura e rinascita personale. #LibroPossibile #iLPLondra


📖 “Termush” di Sven Holm ilSaggiatore sololibri.net/Termush-Sven-H…

Nonostante siano considerati strumenti neutri, i sistemi informatici sono invece frutto di scelte precise. E portatori di pregiudizi e stereotipi. Intervista con diletta huyskes, autrice di "Tecnologia della rivoluzione” ilSaggiatore. di andreadanielesignorelli quantsmagazine.com/2025/03/la-gra…

#Tronti invita a progettare il futuro restando ancorati al passato: “Nella memoria del movimento operaio sta scritto, scolpito, per sempre, il passato”. Gabriele Guerra su “Il proprio tempo appreso col pensiero” di Mario Tronti ilSaggiatore | fatamorganaweb.it/cercare-ancora…


Stamani, sulla vicenda dell'#enocione de-estinto, abbiamo ascoltato le opinioni critiche del divulgatore scientifico Massimo Sandal, autore del saggio "La malinconia del mammut. Specie estinte e come riportarle in vita" (ilSaggiatore 2019) e quelle del paleontologo



L'Italia di carta quella descritta e attraversata dallo stato emotivo dello scrittore che, generosamente, presta gli occhi al lettore per immergersi in un paesaggio sempre mutevole. In questo volume si raccoglie gran parte di questo patrimonio geografico privato. ilSaggiatore


Ideale da affiancare al romanzo, la mappa letteraria è un oggetto nuovo e indispensabile per orientare il lettore: questa, dedicata a "La signora Dalloway" disegnata da Martin Thelander, permette di leggere la giornata per luoghi. [Molto bella da appendere!] ilSaggiatore
![Bianco Critico (@biancocritico) on Twitter photo Ideale da affiancare al romanzo, la mappa letteraria è un oggetto nuovo e indispensabile per orientare il lettore: questa, dedicata a "La signora Dalloway" disegnata da Martin Thelander, permette di leggere la giornata per luoghi.
[Molto bella da appendere!]
<a href="/ilSaggiatoreEd/">ilSaggiatore</a> Ideale da affiancare al romanzo, la mappa letteraria è un oggetto nuovo e indispensabile per orientare il lettore: questa, dedicata a "La signora Dalloway" disegnata da Martin Thelander, permette di leggere la giornata per luoghi.
[Molto bella da appendere!]
<a href="/ilSaggiatoreEd/">ilSaggiatore</a>](https://pbs.twimg.com/media/GpITI1RXoAAJKBG.jpg)

Profezie in famiglia: esce «Diario per John», i testi inediti di Joan Didion. Arriva il 25 aprile per ilSaggiatore la raccolta di testi della scrittrice americana. La recensione di Teresa Ciabatti bit.ly/445fo5T


📖 #LivFerracchiati presenta il suo libro "Come tremano le cose riflesse nell’acqua" (ilSaggiatore, 2024) in conversazione con Sergia Adamo e Margherita Crepax, prefatrice del volume. Venerdì 23 maggio, ore 18 | Chiostro Nina Vinchi ➝ bit.ly/segnalibro-com…...


Diario intimo che Didion scrisse per il suo psicanalista: parole private, dolorose da attraversare e probabilmente ancora più da scrivere, mostrano la complessità del rapporto col marito e la figlia. Scrivere di sé è spogliarsi di tutta la letteratura possibile. ilSaggiatore


Raccolta di riflessioni per narrare le scelte fatte al Piccolo Teatro di uno dei più grandi registi: Luca Ronconi è stato in grado di attraversare la letteratura; teatro di avanguardia senza calpestare la tradizione, alzando il livello della messa in scena. ilSaggiatore


#Perchèleggereiclassici: #Yoga e #mito, due chiavi dell’inconscio. Intervista a Cristina Bazzanella e Patrizia Casali toscanalibri.it/notizia/yoga-e… ilSaggiatore


#BooktoMi #recensione del #venerdì 📚Demichov ✍️ Salvatore La Porta 🔸️ ilSaggiatore Chi è Vladimir Demichov? E perché dedicargli un libro? Qui la risposta ⤵️📚 booktomi.com/2025/07/18/dem… #BuonaLettura #bookreview #book


Esistono narratori in grado di trasportarci in altri luoghi, in mitologie spaziali in cui tutto è realizzabile: Gianni Brera è stato in grado di raccontare lo sport attraverso un'epica della nostalgia, trovando nei campioni gli eroi di oggi. ilSaggiatore


Romanzo grottesco, che racconta la fragilità di quegli individui al limite: una società ossessiva e spietata, dove la violenza e il denaro decidono come sporcare ogni cosa; alcune morti sospette nel mondo della pornografia aprono il vaso della società sintetica. ilSaggiatore


Il filosofo Pierre Zaoui ci porta a riflettere sulla consistenza della felicità, precaria e fugace, semplice e leggera, come una bolla di sapone: una ricetta per carpire nell'attesa della bellezza, nella meraviglia dell'effimero, il sale della vita. ilSaggiatore


Solo per curiosità: avete letto questo libro? Se no, lo consiglio a tutti, anche per le ore sotto l’ombrellone. Come direbbe qualcuno: «Se vi interessa lo #spazio, è il libro per voi. Se NON vi interessa lo #spazio, è il libro per voi» Emilio Cozzi ilSaggiatore


#BCarte Saggio in cui Goethe affrontò il suo amore per i colori con scientificità: pur non approdando ad una totalità di verità ottiche, comprese che la luce, unita al nostro sguardo, creava i colori. Preziosa postfazione di Argan! ilSaggiatore - Klee, Castello e sole, 1928.
