Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile
Silent Film Archive

@inpenombra

#SilentFilm #Archive #CinémaMuet #CinemaMuto #CineSilente

ID: 83351227

linkhttp://sempreinpenombra.com/ calendar_today18-10-2009 12:08:08

8,8K Tweet

5,5K Followers

1,1K Following

Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Locandina del Cinema Centrale di Bologna, inaugurato nel 1910, una della sale più frequentate della città, diventato una boutique anni fa, programma per i giorni 12 e 13 Giugno 1911 #salecinema

Locandina del Cinema Centrale di Bologna, inaugurato nel 1910, una della sale più frequentate della città, diventato una boutique anni fa, programma per i giorni 12 e 13 Giugno 1911 #salecinema
Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Alcuni personaggi del cinema muto sono particolarmente sfortunati perché del suo lavoro non è rimasto un metro di pellicola. Questo è il caso di Sandro Camasio, nato a Isola della Scala il 5 novembre 1886 sempreinpenombra.com/2009/07/12/san…

Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Molti anni prima della Hollywood sul Tevere (anni '50), verso la metà del 1920, sbarca a Roma un certo Mr. Abraham Carlos, con il compito di preparare il terreno per uno sbarco massivo delle troupe di Mr. William Fox, e non solo... sempreinpenombra.com/2012/07/12/pro…

Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Pubblicità per la Stagione 1924-1925 della Fox Film Corporation in Italia, ornata dai fasci littori, emblema dei Fasci Italiani di combattimento di Benito Mussolini

Pubblicità per la Stagione 1924-1925 della Fox Film Corporation in Italia, ornata dai fasci littori, emblema dei Fasci Italiani di combattimento di Benito Mussolini
Cèlia Sànchez-Mústich (@celiasmustich) 's Twitter Profile Photo

Si ens cal defensar el català en tota mena de llibres, si voleu conèixer i reconèixer dones cineastes de tots els temps, si sou a Sitges o penseu que val la pena ser-hi... dijous us espera la biblioteca Santiago Rusiñol! #donescineastes #directoresdecinema #llibresencatalà

Si ens cal defensar el català en tota mena de llibres, si voleu conèixer i reconèixer dones cineastes de tots els temps, si  sou a Sitges o penseu que val la pena ser-hi... dijous us espera  la biblioteca Santiago Rusiñol! #donescineastes #directoresdecinema #llibresencatalà
Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Augustus 1928, primo film della Casa di produzione fondata a Roma da Alessandro Blasetti (post del 14 luglio 2008) sempreinpenombra.com/2008/07/14/aug…

Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Augustus Soc. An. 58 m. Film scomparso, mai trovato perché cercato da nessuno. Dirigenti di cineteche che prendono oltre 100.000 Euro di stipendio per fare un bel niente, chiacchiere e distintivo

Augustus Soc. An. 58 m. 
Film scomparso, mai trovato perché cercato da nessuno. Dirigenti di cineteche che prendono oltre 100.000 Euro di stipendio per fare un bel niente, chiacchiere e distintivo
Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Correva l'anno 2011... ma non è cambiato niente. Film restaurati disponibili per i soliti noti (il blog ritrovati restaurati invisibili non c'è più, post incorporati nel sito sempre in penombra) youtu.be/w6ekvYFGdrg?si… via YouTube

Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Luglio 1921. Si gira a Milano Il fabbro del convento, serie in sei episodi dal romanzo di Ponson du Terrail (post del 16 luglio 2019) sempreinpenombra.com/2019/07/16/si-…

Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Retaggio d'odio, produzione Cines con Maria Carmi e Pina Menichelli, soggetto di Alberto Fassini, messo in scena da Nino Oxilia, in prima visione al Teatro Cines di Roma 27 Marzo 1914 #filmscomparso #lostfilm sempreinpenombra.com/2025/07/16/ret…

Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

La coppia Attilio e Pina Fabbri nel 1913, fotografie stampate alla gelatina ai sali d'argento su carta, timbro della Milano Films Bovisa. Lei fu la prima attrice cinematografica italiana a essere lanciata nella pubblicità come protagonista di una serie di film legati al suo nome.

La coppia Attilio e Pina Fabbri nel 1913, fotografie stampate alla gelatina ai sali d'argento su carta, timbro della Milano Films Bovisa. Lei fu la prima attrice cinematografica italiana a essere lanciata nella pubblicità come protagonista di una serie di film legati al suo nome.
Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Brochure del film Giuliano l'Apostata Figurazione Storica in Quattro Visioni di Ugo Falena - Poema Sinfonico per Archi Soli e Cori di Luigi Mancinelli Messa in Scena dell'Autore su Disegni di Duilio Cambellotti. Produzione Bernini Film Roma 1919 #cinemamuto #brochures

Brochure del film Giuliano l'Apostata Figurazione Storica in Quattro Visioni di Ugo Falena - Poema Sinfonico per Archi Soli e Cori di Luigi Mancinelli Messa in Scena  dell'Autore su Disegni di Duilio Cambellotti. Produzione Bernini Film Roma 1919
#cinemamuto #brochures
Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Questa è la brochure del film Fra uomini e belve (Cines 1913). Purtroppo nel mercato italiano è arrivato in contemporanea un film Eclair che porta lo stesso titolo, e così la Cines, gentilmente, lo cambia in Tra uomini e belve Romanzo d'Avventure. #storielledicinema #brochures

Questa è la brochure del film Fra uomini e belve (Cines 1913). Purtroppo nel mercato italiano è arrivato in contemporanea un film Eclair che porta lo stesso titolo, e così la Cines, gentilmente, lo cambia in Tra uomini e belve Romanzo d'Avventure. #storielledicinema #brochures
Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Rapita dagli Zingari Scene emozionantissime in 4 Parti Aquila Films Serie Cyclo d'Oro, Torino, messa in scena di Roberto Roberti. Locandina Eden-Cine-Max Mantova 1914 circa. #volantini #cinemamuto #salecinema

Rapita dagli Zingari Scene emozionantissime in 4 Parti Aquila Films Serie Cyclo d'Oro, Torino, messa in scena di Roberto Roberti. Locandina Eden-Cine-Max Mantova 1914 circa. #volantini #cinemamuto #salecinema
Laura Bondía (@laurabondia) 's Twitter Profile Photo

Imagínese el sueño de encontrar no solo la película perdida 'Rausch' de Lubitsch,sino también comprobar que Paul Leni formó parte del diseño escenográfico junto a Gliese. Aquí, el diseño de portada tan bonito de Leni para un numero especial de la revista grafica 'Das Plakat'❤️

Imagínese el sueño de encontrar no solo la película perdida 'Rausch' de Lubitsch,sino también  comprobar que Paul Leni  formó parte del diseño escenográfico junto a Gliese. Aquí, el diseño de portada tan bonito de Leni para un  numero especial de la revista grafica 'Das Plakat'❤️
Florenci Salesas REAL (@matar_ningu) 's Twitter Profile Photo

La gran Vinyet Panyella fa un fi article a L'Eco de Sitges sobre Dones cineastes, l'altre cara de l'espill (Onada Edicions ), coordinat per Fèlix Edo Tena en el qual hi col·laborem 15 autors i autores. Si compreu L'Eco el podreu llegir sense imprescindibles boires preservadores de misteri 😁

La gran <a href="/vinyetp/">Vinyet Panyella</a> fa un fi article a L'Eco de Sitges sobre Dones cineastes, l'altre cara de l'espill (<a href="/OnadaEdicions/">Onada Edicions</a> ), coordinat per <a href="/EdoTena/">Fèlix Edo Tena</a> en el qual hi col·laborem 15 autors i autores. Si compreu L'Eco el podreu llegir sense imprescindibles boires preservadores de misteri 😁
Silent Film Archive (@inpenombra) 's Twitter Profile Photo

Buongiorno (con il montaggio sbagliato) Marizza di F. W. Murnau frammento sottratto alla collezione del museo josé pantieri con la forza e contro il parere del proprietario. Secondo la nota sulla rivista della FIAF comprato da Pantieri in Francia, ma è falso youtube.com/watch?v=_Wo03p…