
La nave di Teseo
@lanavediteseoed
Publisher Elisabetta Sgarbi @bettywrong @BaldiniCastoldi | @LinusRivista | @oblomovedizioni | @LaTartarugaEd
ID: 4275320235
http://www.lanavediteseo.eu 25-11-2015 14:41:30
35,35K Tweet
26,26K Followers
2,2K Following

Qualche scatto dalla serata di ieri al Teatro F. Parenti con Joan Baez: prima la lettura di alcune poesie tratte dal suo nuovo libro “Quando vedi mia madre, chiedile di ballare”, poi un intenso dialogo con Sandro Veronesi. Un incontro emozionante, che non dimenticheremo.



Bob Dylan, l’America, Trump: Joan Baez, icona della musica di protesta americana, si racconta nella sua autobiografia in versi Quando vedi mia madre, chiedile di ballare e sul palco de La Milanesiana ideata da Elisabetta Sgarbi, dove ha presentato il suo libro. Matteo Cruccu su @corriere corriere.it/spettacoli/25_…

La vita di tre giovani che crescono in una realtà che cambia vertiginosamente intorno a loro, un romanzo toccante e potente sul diventare adulti: "Furto" del premio Nobel Abdulrazak Gurnah, da oggi in libreria. 📌 L'autore sarà ospite de La Milanesiana ideata da Elisabetta Sgarbi il 28 maggio al




Joan Baez: vita, storie e culture in direzione ostinata e contraria. La cantautrice si racconta in "Quando vedi mia madre, chiedile di ballare", inedita autobiografia in versi. Su il manifesto ilmanifesto.it/joan-baez-vita…

La madre, il primo bacio, il figlio Gabe, la lotta contro le fobie, Jimi Hendrix & Bob Dylan, un viaggio nelle canzoni di Leonard Cohen: "Quando vedi mia madre, chiedile di ballare", l'autobiografia in versi di Joan Baez, su Rolling Stone Italia rollingstone.it/musica/storie-…

Joan Baez si racconta in versi: il distacco da Dylan, l’impegno politico, gli abusi rimossi da bambina e la liberazione attraverso la scrittura e la terapia. "Quando vedi mia madre, chiedile di ballare” su Vanity Fair Italia vanityfair.it/article/joan-b…


Un'autobiografia che, quando la leggi, ci affondi dentro. Luce e tenebre si annodano insieme e la vera questione della vita è districare la matassa. Questo arriva a ogni pagina di Quando vedi mia madre, chiedile di ballare di Joan Baez. Su Marie Claire Italia marieclaire.it/attualita/news…

“Due famiglie legate da segreti inconfessabili e da una tradizione oscura e ancestrale”: Ermal Meta racconta il suo nuovo libro “Le camelie invernali” a Deejay chiama Italia con Linus e Nicola Savino. Puntata completa: deejay.it/programmi/deej…


I FINALISTI del #premiogregorvonrezzori2025: - #KaveHakbar con “Martire!” traduzione di #ChiaraSpaziani La nave di Teseo - 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐥 𝟏𝟐 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 dalle 15 alla #BibliotecaDelleOblate


“Taci, anzi parla” è una festa intellettuale ma anche l’inaugurazione di una crisi indispensabile per scoprirsi. La curatrice Annalisa Buttarelli oggi a #Fahrenheit Rai Radio3 per raccontare il diario di Carla Lonzi, cronaca del suo pensiero. Dalle 16: raiplaysound.it/radio3




"Alcune delle poesie nel libro per me venivano davvero da qualcun altro, un qualcun altro interiore". Frammenti di vita, scatti in versi, momenti di prosa: l'autobiografia di Joan Baez "Quando vedi mia madre, chiedile di ballare". Su StyleMagazineItalia style.corriere.it/spettacoli/lib…

"Nel mio romanzo narro vite rubate, ma non finite. Perché le persone ritrovano la loro strada": Adbulrazak Gurnah racconta "Furto," storia di tre giovani che crescono in una realtà che cambia intorno a loro. L'intervista al premio Nobel, che oggi sarà ospite de La Milanesiana ideata da Elisabetta Sgarbi ad


“Zaky e gli altri" di Gipi, un racconto in cui sesso e impotenza diventano argomenti per parlare delle fragilità dei maschi di oggi, che è poi anche di quelli di ieri. Alessandro Colombo su TuttoLibri
