lellamazzoli (@lellamazzoli) 's Twitter Profile
lellamazzoli

@lellamazzoli

Studio la comunicazione. Dirigo l'istituto per la formazione al giornalismo di Urbino

ID: 104203545

linkhttp://lellamazzoli.wordpress.com calendar_today12-01-2010 16:21:36

8,8K Tweet

1,1K Followers

125 Following

Tgr Rai (@tgrrai) 's Twitter Profile Photo

#TGR Speciale Pesaro capitale italiana della Cultura 2024 in diretta domani #20gennaio dalle ore 11.25 alle ore 12.00 su Rai3 Tgr Rai Marche #Pesaro2024

Il Ducato Urbino (@ilducato) 's Twitter Profile Photo

A parlare il Presidente della Repubblica #Mattarella in occasione di #Pesaro2024 “I cittadini di Pesaro si apprestano a vivere con speranza curiosità e motivato orgoglio quest’anno la capitale della cultura”

A parlare il Presidente della Repubblica #Mattarella in occasione di #Pesaro2024 “I cittadini di Pesaro si apprestano a vivere con speranza curiosità e motivato orgoglio quest’anno la capitale della cultura”
Luigi Mascheroni (@luigimascheroni) 's Twitter Profile Photo

“Lei è ebrea?”. “Lei è musulmano?”. “Lei è cattolico?”. “Lei è vaccinato?”. “Lei è trans?”. “Lei è lesbica?”. “Lei è rom?”. “Lei è antifascista?”. Ecco perché un giornalista può e deve chiedere tutto se utile alla discussione ilgiornale.it/news/politica/… Bravo @giorgiozanchini

Quante Storie (@quantestorierai) 's Twitter Profile Photo

Giuseppe Remuzzi, ospite oggi di @giorgiozanchini, ripercorre la parabola della ricerca clinica a partire dal suo ultimo libro e ne proietta i risultati sull'attuale situazione del Servizio Sanitario Nazionale. Dalle 12:45 su #RaiTre #QuanteStorie

Giuseppe Remuzzi, ospite oggi di @giorgiozanchini, ripercorre la parabola della ricerca clinica a partire dal suo ultimo libro e ne proietta i risultati sull'attuale situazione del Servizio Sanitario Nazionale. 

Dalle 12:45 su #RaiTre #QuanteStorie
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

📚Vi ricordiamo che oggi il direttore @giorgiozanchini presenterà il libro "La cultura nei media." (@Carocci). 🗓 18 MAGGIO 2024, ore 17 📍 Libreria Il Catalogo, via Castelfidardo 58/60, Pesaro Dialogheranno con lui: la direttrice lellamazzoli e Piero Dorfles. Vi aspettiamo!

📚Vi ricordiamo che oggi il direttore @giorgiozanchini presenterà il libro "La cultura nei media." (@Carocci).

🗓 18 MAGGIO 2024, ore 17
📍 Libreria Il Catalogo, via Castelfidardo 58/60, Pesaro

Dialogheranno con lui: la direttrice <a href="/lellamazzoli/">lellamazzoli</a> e Piero Dorfles.

Vi aspettiamo!
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

.@giorgiozanchini “La parola chiave della contemporaneità è attenzione: quelle poche ore di cui disponiamo durante la giornata,sono continuamente ricercate e potenzialmente sedotte dai cosiddetti mercanti dell’attenzione: Facebook, Google,Amazon, i grandi oligopolisti della Rete”

.@giorgiozanchini “La parola chiave della contemporaneità è attenzione: quelle poche ore di cui disponiamo durante la giornata,sono continuamente ricercate e potenzialmente sedotte dai cosiddetti mercanti dell’attenzione: Facebook, Google,Amazon, i grandi oligopolisti della Rete”
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

.@giorgiozanchini “La mia generazione aveva pochi mercanti dell’attenzione, le agenzie primarie, oggi ce n’è una folla in competizione uno con l’altro. Quanto il nostro cervello è in grado di mettere in atto una gerarchia razionale individuandone affidabilità e qualità?”

.@giorgiozanchini “La mia generazione aveva pochi mercanti dell’attenzione, le agenzie primarie, oggi ce n’è una folla in competizione uno con l’altro. 
Quanto il nostro cervello è in grado di mettere in atto una gerarchia razionale individuandone affidabilità e qualità?”
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

La professoressa lellamazzoli riflette sull’impatto della Rete e dei media digitali sui media mainstream: “La carta stampata è il medium che ha perso più consenso, mentre radio e tv in qualche modo lo hanno mantenuto insieme al loro pubblico”.

La professoressa <a href="/lellamazzoli/">lellamazzoli</a> riflette sull’impatto della Rete e dei media digitali  sui media mainstream:
“La carta stampata è il medium che ha perso più consenso, mentre radio e tv in qualche modo lo hanno mantenuto insieme al loro pubblico”.
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

.@giorgiozanchini “Dovremmo educare bambini e bambine sin da subito ad essere bi-alfabetizzati: sia all’alfabetizzazione tradizionale (che noi tutti abbiamo appreso a scuola), ma anche alla capacità di usare la Rete. E a muoversi fra entrambi i canali, usandoli e comprendendoli”

.@giorgiozanchini “Dovremmo educare bambini e bambine sin da subito ad essere bi-alfabetizzati: sia all’alfabetizzazione tradizionale (che noi tutti abbiamo appreso a scuola), ma anche alla capacità di usare la Rete. E a muoversi fra entrambi i canali, usandoli e comprendendoli”
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

.@giorgiozanchini “Prima eravamo noi a cercare le informazioni, ora sono le notifiche a cercarci. Esse si basano sui comportamenti e movimenti messi da noi in atto in mesi, ma vi sono dinamiche algoritmiche a noi sconosciute: quindi sono anche altri a definire i nostri percorsi”

.@giorgiozanchini “Prima eravamo noi a cercare le informazioni, ora sono le notifiche a cercarci. Esse si basano sui comportamenti e movimenti messi da noi in atto in mesi, ma vi sono dinamiche algoritmiche a noi sconosciute: quindi sono anche altri a definire i nostri percorsi”
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

.@giorgiozanchini “C’è una causalità intrinseca nelle nostre dinamiche di acquisizione di saperi sulla Rete. Trovare quelle “pepite” per cui vale la pena, comporta una grande perdita di tempo: forse con una struttura più gerarchica e stabilita da esperti, ce ne vorrebbe di meno”

.@giorgiozanchini “C’è una causalità intrinseca nelle nostre dinamiche di acquisizione di saperi sulla Rete.
Trovare quelle “pepite” per cui vale la pena, comporta una grande perdita di tempo: forse con una struttura più gerarchica e stabilita da esperti, ce ne vorrebbe di meno”
Annalisa Cuzzocrea (@la_kuzzo) 's Twitter Profile Photo

Oggi su @lastampa c’è un meraviglioso racconto di Donatella Di Pietrantonio, che sarà protagonista del Festival del Giornalismo di Urbino di ⁦lellamazzoli⁩ e ⁦@giorgiozanchini⁩

Oggi su @lastampa c’è un meraviglioso racconto di Donatella Di Pietrantonio, che sarà protagonista del Festival del Giornalismo di Urbino di ⁦<a href="/lellamazzoli/">lellamazzoli</a>⁩ e ⁦@giorgiozanchini⁩
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

#IlariaIacoviello “Importante è avere dei riferimenti con cui scambiarsi idee, in modo da poter realizzare di potercela fare. Succedeva all’Ifg qui di Urbino: non lo dico perché qui c’è lellamazzoli, infatti tutti noi ex allievi abbiamo raggiunto i nostri sogni” #fgcult24

#IlariaIacoviello “Importante è avere dei riferimenti con cui scambiarsi idee, in modo da poter realizzare di potercela fare.
Succedeva all’Ifg qui di Urbino: non lo dico perché qui c’è <a href="/lellamazzoli/">lellamazzoli</a>, infatti tutti noi ex allievi abbiamo raggiunto i nostri sogni” 

#fgcult24
Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) 's Twitter Profile Photo

🗓️ Giovedì 17 ottobre vi aspettiamo ad Ascoli Piceno per un nuovo evento OFF! Sarà una giornata di riflessione sul tema della comunicazione del disagio femminile, con interventi di Monica Acciarri, Angelomarco Barioglio, Licia Caprara, lellamazzoli e Stefano Redaelli. #fgcult24

🗓️ Giovedì 17 ottobre vi aspettiamo ad Ascoli Piceno per un nuovo evento OFF! Sarà una giornata di riflessione sul tema della comunicazione del disagio femminile, con interventi di Monica Acciarri, Angelomarco Barioglio, Licia Caprara, <a href="/lellamazzoli/">lellamazzoli</a> e Stefano Redaelli. #fgcult24