Bompiani (@libribompiani) 's Twitter Profile
Bompiani

@libribompiani

«Un uomo che legge ne vale due.» Valentino Bompiani

Iscriviti alla nostra newsletter: bompiani.it/newsletter

ID: 189093094

linkhttp://www.bompiani.it calendar_today10-09-2010 11:05:05

14,14K Tweet

62,62K Followers

956 Following

Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

🌹 #RoseLibriMusicaVino del 24 maggio è un omaggio a Gillo Dorfles 📕 Il libro protagonista è Chiassovezzano (Bompiani) di Piero Dorfles. L’autore dialoga con Rosa Necchi, docente di Letteratura italiana, UniTS, modera la giornalista Poljanka Dolhar. 🔎 portale.units.it/it/eventi/rose…

🌹 #RoseLibriMusicaVino del 24 maggio è un omaggio a Gillo Dorfles

📕 Il libro protagonista è Chiassovezzano (Bompiani) di Piero Dorfles. L’autore dialoga con Rosa Necchi, docente di Letteratura italiana, UniTS, modera la giornalista Poljanka Dolhar.

🔎 portale.units.it/it/eventi/rose…
unmondodilibri.com (@unmondodilibric) 's Twitter Profile Photo

Il #23maggio 1992 la mafia uccide a Capaci il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. #librarsinelmondo

Il #23maggio 1992 la mafia uccide a Capaci il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.
#librarsinelmondo
Stefania Maffeo (@stefaniamaffeo) 's Twitter Profile Photo

"Storia dei miei soldi" (Bompiani) di Melissa Panarello esplora le molteplici sfaccettature del tabù del denaro, visto come propellente sociale e surrogato affettivo. Il romanzo si sviluppa tra amori impossibili e passioni crudeli, con il denaro come comune denominatore.

"Storia dei miei soldi" (<a href="/libribompiani/">Bompiani</a>) di Melissa Panarello esplora le molteplici sfaccettature del tabù del denaro, visto come propellente sociale e surrogato affettivo. Il romanzo si sviluppa tra amori impossibili e passioni crudeli, con il denaro come comune denominatore.
Quante Storie (@quantestorierai) 's Twitter Profile Photo

A #QuanteStorie parliamo di gioco, un concetto ampio e sfuggente, con Stefano Bartezzaghi che esplora il tema dell'agonismo nelle sue diverse incarnazioni. Dalle 12:45 su #RaiTre

A #QuanteStorie parliamo di gioco, un concetto ampio e sfuggente, con Stefano Bartezzaghi che esplora il tema dell'agonismo nelle sue diverse incarnazioni.
Dalle 12:45 su #RaiTre
Quante Storie (@quantestorierai) 's Twitter Profile Photo

L'agonismo è una forma di incontro, chi perde ha la possibilità di imparare qualcosa che ancora non sa, dice Stefano Bartezzaghi ospite di @giorgiozanchini a #QuanteStorie #RaiTre

L'agonismo è una forma di incontro, chi perde ha la possibilità di imparare qualcosa che ancora non sa, dice Stefano Bartezzaghi ospite di @giorgiozanchini a #QuanteStorie #RaiTre
Letteratitudine © (@letteratitudine) 's Twitter Profile Photo

“Lo Scuru” di Orazio Labbate (Bompiani): incontro con l’autore e un brano estratto dal romanzo letteratitudinenews.wordpress.com/2024/05/22/lo-… Orazio Labbate

“Lo Scuru” di Orazio Labbate (<a href="/libribompiani/">Bompiani</a>): incontro con l’autore e un brano estratto dal romanzo
letteratitudinenews.wordpress.com/2024/05/22/lo-…
<a href="/OrazioLabbate/">Orazio Labbate</a>
Orazio Labbate (@oraziolabbate) 's Twitter Profile Photo

Per chi volesse qui si può ascoltare la mia bellissima conversazione con Loredana Lipperini su Lo Scuru Bompiani libro del giorno Fahrenheit Rai Radio3 : raiplaysound.it/audio/2024/06/…

Bompiani (@libribompiani) 's Twitter Profile Photo

Su raicultura l’intervista di Federica Velonà a Mario Fortunato sul suo recente libro “Il giardino di Bloomsbury” raicultura.it/letteratura/ar…

Buona_lettura (@buona_lettura_) 's Twitter Profile Photo

📘 #Segnalazione #Romanzo "Come l'arancio amaro" di Milena Palminteri, edito Bompiani Bompiani. ➡️ buonalettura.altervista.org/segnalazione-c… #libri #leggere #lettori #passioneperlalettura

📘 #Segnalazione 
#Romanzo "Come l'arancio amaro" di Milena Palminteri, edito Bompiani <a href="/libribompiani/">Bompiani</a>.
➡️ buonalettura.altervista.org/segnalazione-c…
#libri #leggere #lettori #passioneperlalettura
Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) 's Twitter Profile Photo

"È un romanzo in cui io ricostruisco aderendo ai fatti tutta la vicenda del fascismo con Mussolini al centro. Il romanzo fa questo: restituisce la vita al suo mistero, anche quella quotidiana, ordinaria." Antonio Scurati e 'M. L'ora del destino', il quarto capitolo sulla storia

"È un romanzo in cui io ricostruisco aderendo ai fatti tutta la vicenda del fascismo con Mussolini al centro. Il romanzo fa questo: restituisce la vita al suo mistero, anche quella quotidiana, ordinaria."

Antonio Scurati e 'M. L'ora del destino', il quarto capitolo sulla storia
Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) 's Twitter Profile Photo

"Questo leader che ancora oggi, alcuni, non so come facciamo, si ostinano a pensare come ad un grande statista, è tanto statista da mandare, consapevolmente, i suoi concittadini, i suoi italiani a morire e ad uccidere, sempre da invasori, sempre da aggressori e sempre da

"Questo leader che ancora oggi, alcuni, non so come facciamo, si ostinano a pensare come ad un grande statista, è tanto statista da mandare, consapevolmente, i suoi concittadini, i suoi italiani a morire e ad uccidere, sempre da invasori, sempre da aggressori e sempre da
Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) 's Twitter Profile Photo

“Quando la democrazia va in crisi, perde il terreno sotto i piedi e la speranza viene sostituita da un’altra passione politica, l’unica che è più potente della speranza: la paura. E sta accadendo di nuovo”. - Antonio Scurati a #CTCF

Bompiani (@libribompiani) 's Twitter Profile Photo

“Proviamo a ribaltare il ragionamento: invece di chiederci se i vari Orban, Trump e compagnia bella sono o non sono fascisti, perché non proviamo invece a chiederci se i vari Orban o Trump sono dei sinceri democratici? Secondo me no.” Antonio Scurati #piazzapulita #scurati