📅Ecco il programma completo di CEAS Aperti!
La partecipazione agli eventi è gratuita, sarà sufficiente prendere contatto con i CEAS per prenotare e conoscere i dettagli 😉
Clicca qui per il programma completo👉🏻sardegnainfeas.it/ceas-aperti-i-…
📚New Article in #Seeds
✨"The Influence of Blue and Red #Light on #Seed Development and #Dormancy in Nicotiana tabacum L."✍️by Domenica Farci, Dario Piano et al.
🔗doi.org/10.3390/seeds1…
📢New Paper in #Seeds entitled "Seed #Germination Trials and Ex Situ Conservation of Local Prioritized Endemic Plants of Crete (Greece) with Commercial Interest" by Nikos Krigas, Katerina Grigoriadou, et al.
🔓Read it here: mdpi.com/2674-1024/1/4/…
📚New Article in #Seeds
✨"Response of Capsicum annuum L. #Seedlings Raised in Pro Trays to Inoculation with AM #Fungus Glomus bagyarajii and K Solubilizing Bacterium Frateuria aurantia" by Joseph D. Bagyaraj et al.
🔗mdpi.com/2674-1024/1/4/…
📢New Paper in #Seeds entitled "Evaluation of #germination under different #storage conditions of four endemic plant species from Ethiopia: implications for ex situ conservation in seed banks" by Sinework Dagnachew et al.
🔓Read it here: mdpi.com/2674-1024/2/1/5
💌/Seeds/ sincerely appreciates the support of our Editor-in-Chief Dr. José Antonio Hernández Cortés, all Editorial Board members, Guest Editors, reviewers, authors, and readers.
Hope we can continue working closely together in the new year.
mdpi.com/journal/seeds
Join us on May 26 in Rome!
#Agrifood by-products valorization through #innovative commercial health products
Reservation required, free admission
rb.gy/8e8tt
#nutraceuticals #entrepreneurship #upcycling #grapevine #cosmeceuticals #circulareconomy
🌱Frontiers in Conservation Science Topic Editors sharing their Research Topic 'Invasive Plants in Mediterranean Coastal Areas: Strategies for Management and Restoration' at the 5th Mediterranean Plant Conservation Week
Learn more➡️ fro.ntiers.in/69251
Submit by🗓️31 October
Festeggiamo la nostra banca! Tutti i dettagli degli eventi per i 20 anni della Banca del Germoplasma della Sardegna, in programma a Cagliari dal 14 al 17 dicembre. Vi aspettiamo!
Sabato 13 gennaio alle ore 10.30 presso l'aula Mameli Calvino, Lino Cianciotto racconterà con parole ed immagini i due libri "Iglesiente selvaggio" e "La costa delle miniere", con la presentazione del Direttore dell'Orto Gianluigi Bacchetta. Vi aspettiamo!
Dopo lunga attesa, è finalmente online il documentario n° 7 "A scuola di mare". Le attività nelle scuole raccontate da un punto di vista insolito e al tempo stesso il più importante: quello dei bambini.
Buona visione!
youtu.be/XDYigF8Uvyw
Ma quanto sono bravi ed attenti i nostri ragazzi! 😍
Anche gli alunni delle terze, a Campulongu, partecipano con entusiasmo alle attività di RES MARIS Scuola
Gli effetti del riscaldamento globale sulla flora montana sono oramai sempre più evidenti. In questo articolo correliamo le variazioni climatiche con il successo riproduttivo di Gentiana lutea in Sardegna.
link.springer.com/article/10.100…
#climatechange #GlobalWarming #sardinia #Sardegna
14 e 15 aprile Giardini storici di Sardegna approda all'Orto Botanico: domenica 15 vi aspettiamo con visite guidate gratuite e spettacoli! - con Diomedea, La Voce delle Piante, Elio Turno Arthemalle, Rossella Faa, Raoul Moretti
Quante e quali sono le piante aliene presenti nelle zone umide mediterranee? In questo articolo uno studio comparativo tra le piante aliene presenti nelle zone umide della Sardegna, isole Baleari e Comunità Valenziana.
notulaebotanicae.ro/index.p…/…/article/view/10470