Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile
Mara Carfagna

@mara_carfagna

Moderata, liberale ed europeista. Già Ministro per il Sud e per le Pari Opportunità. Deputata della Repubblica.

ID: 104485125

linkhttp://maracarfagna.it calendar_today13-01-2010 13:38:27

17,17K Tweet

235,235K Followers

1,1K Following

Il Riformista (@ilriformista) 's Twitter Profile Photo

Referendum, Carfagna: “Voteremo con 5 no al populismo. I ‘nuovi italiani’ accettino prima la parità assoluta tra uomini e donne” l'intervista di Aldo Torchiaro a Mara Carfagna ilriformista.it/referendum-car…

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Habemus Papam. Un momento solenne per la Chiesa, per tutti i fedeli e per il mondo intero. Al nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, un nome che evoca forza, coraggio e spiritualità profonde nella tradizione della Chiesa, l’augurio di essere luce e voce in un tempo che ha profondo

Habemus Papam. Un momento solenne per la Chiesa, per tutti i fedeli e per il mondo intero. Al nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, un nome che evoca forza, coraggio e spiritualità profonde nella tradizione della Chiesa, l’augurio di essere luce e voce in un tempo che ha profondo
Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

La denuncia di Women For Freedom rivela uno scenario agghiacciante che deve essere gestito con la massima fermezza dai genitori e dagli insegnanti. Non serve scatenare una caccia alle streghe, ma dobbiamo tutti interrogarci sul modo in cui la scuola e ogni altro agente educativo

La denuncia di Women For Freedom rivela uno scenario agghiacciante che deve essere gestito con la massima fermezza dai genitori e dagli insegnanti. Non serve scatenare una caccia alle streghe, ma dobbiamo tutti interrogarci sul modo in cui la scuola e ogni altro agente educativo
Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Le precisazioni inutilmente ostili di Emmanuel Macron verso l'Italia sono un oltraggio non tanto al nostro Paese quanto all'unità europea, mai importante come in questo momento. Un'Unione che punti a una maggiore inclusione nella difesa, nei commerci, nelle relazioni, così come

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

La vittoria di Nicusor Dan in #Romania conferma che la scelta moderata sta facendosi strada in Europa, anche nei Paesi che fino a ieri sembravano più propensi a svolte radicali. Oltre ogni inutile trionfalismo, è bene riflettere sul fatto che cresce tra gli elettori la richiesta

Antonio Tajani (@antonio_tajani) 's Twitter Profile Photo

Sono vicino allo Stato d’Israele per il tragico assassinio di due giovani dipendenti dell’ambasciata israeliana a #Washington. Scene di terrore e violenza da condannare con forza. L’antisemitismo figlio dell’odio contro gli ebrei va fermato, gli orrori del passato non possono più

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

La sentenza con cui la Consulta ha dichiarato incostituzionale vietare alla madre non biologica di una coppia omosessuale il riconoscimento di un figlio nato in Italia grazie a procreazione medicalmente assistita, legittimamente praticata all’estero, ribadisce un principio

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Trentatré anni fa la strage di #Capaci spezzava le vite di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Ricordiamo il loro coraggio, ma la memoria da sola non basta: serve trasformarla in scelta, in posizione, in impegno quotidiano.

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

A Caivano lo Stato fa lo Stato. La pubblicazione del bando per la riqualificazione delle case popolari del Parco Verde è una notizia importante: significa recupero, riscatto, un altro passo avanti nel percorso di rinascita di una terra troppo a lungo martoriata, ostaggio del

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Il delitto di Afragola lascia senza parole per l'età della vittima, l'orrore della sua esecuzione, il cinismo dell'assassino. È arrivato il momento di guardare in faccia la realtà: c'è una cultura malata del possesso che resiste nonostante ogni legge, ogni tentativo pedagogico,

Il delitto di Afragola lascia senza parole per l'età della vittima, l'orrore della sua esecuzione, il cinismo dell'assassino. È arrivato il momento di guardare in faccia la realtà: c'è una cultura malata del possesso che resiste nonostante ogni legge, ogni tentativo pedagogico,
Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Le accuse di #razzismo rivolte alla Polizia di Stato dall’Ecri sono inaccettabili, infondate e generiche, e finiscono per colpire ingiustamente chi, ogni giorno, lavora per garantire sicurezza e legalità, spesso in contesti complessi e difficili. Le forze dell’ordine italiane

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Le parole del governatore De Luca sul femminicidio di Afragola ripropongono la vecchia giustificazione maschilista: è lei che se l’è andata a cercare. Spero siano respinte con forza da tutti: questo tipo di pensiero, più attento ai presunti “peccati” della vittima che alle azioni

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Tutta la mia solidarietà e il mio affetto a Giorgia Meloni e alla sua famiglia per le disgustose minacce rivolte alla piccola Ginevra. Prendersela con una bambina, chiamando in causa la povera Martina Carbonaro, è qualcosa di vigliacco, inqualificabile, intollerabile. Da madre

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Buona Festa della Repubblica! Il #2giugno 1946 il popolo italiano scelse la democrazia, la libertà, il coraggio di costruire un futuro libero e comune. Lo fece con il contributo determinante delle donne, per la prima volta ammesse al voto in un’elezione nazionale. Oggi celebriamo

Buona Festa della Repubblica! Il #2giugno 1946 il popolo italiano scelse la democrazia, la libertà, il coraggio di costruire un futuro libero e comune. Lo fece con il contributo determinante delle donne, per la prima volta ammesse al voto in un’elezione nazionale. Oggi celebriamo
Il cavallo e la torre (@cavallotorre) 's Twitter Profile Photo

Cittadinanza. In onda un faccia a faccia tra Riccardo Magi, +Europa, e Mara Carfagna, Noi Moderati, sul #ReferendumCittadinanza #ilcavalloelatorre

Cittadinanza.

In onda un faccia a faccia tra Riccardo Magi, +Europa, e Mara Carfagna, Noi Moderati, sul #ReferendumCittadinanza #ilcavalloelatorre
Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Auguri all’Arma dei Carabinieri, da 211 anni presidio di legalità e punto di riferimento per il nostro Paese. Un impegno quotidiano fatto di coraggio, professionalità e dedizione, sempre a tutela della sicurezza e dell’assistenza verso i nostri cittadini. Alle donne e agli uomini

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Noi Moderati voterà no al #Referendum sulla cittadinanza. Dimezzare i tempi per ottenere la cittadinanza non significa, di per sé, promuovere l’integrazione. Sentirsi italiani viene prima del diventarlo per legge. È necessario un percorso graduale, fondato sulla condivisione

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Affluenza tra le più basse mai registrate nella storia per i cinque referendum. Quel che resta è una resa dei conti interna alla sinistra, che non ha fatto altro che allontanare ulteriormente i cittadini dalla partecipazione democratica. La sinistra faccia autocritica, senza

Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Sgomento e dolore per la perdita del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di servizio in un conflitto a fuoco con dei rapinatori. Una vita spezzata dalla violenza di criminali senza scrupoli, un esempio di dedizione al lavoro che ci

Sgomento e dolore per la perdita del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di servizio in un conflitto a fuoco con dei rapinatori. Una vita spezzata dalla violenza di criminali senza scrupoli, un esempio di dedizione al lavoro che ci
Mara Carfagna (@mara_carfagna) 's Twitter Profile Photo

Il ddl sulla separazione delle carriere rappresenta una svolta decisiva per garantire un processo equilibrato, in cui accusa e difesa si confrontano finalmente ad armi pari, davanti a un giudice davvero terzo e imparziale. È una riforma che risponde alle esigenze di garantismo,