Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile
Marietti1820

@mariettieditore

Marietti1820 è una delle più antiche case editrici italiane. Pubblica e traduce classici e nuove voci del sapere filosofico, storico, teologico e letterario.

ID: 1102894828034183171

linkhttps://mariettieditore.it calendar_today05-03-2019 11:33:12

1,1K Tweet

471 Followers

389 Following

Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

Su Confronti (Mag&StudyCenter) , Luigi Sandri esplora “Le ossa di Antonia” di Marco Campedelli: un libro che dà visibilità a personaggi che, con parole e azioni, hanno oltrepassato la loro storia per offrirci speranza e luce oltre la morte. 📚 mariettieditore.it/libro/97888211…

Su <a href="/Confronti_CNT/">Confronti (Mag&StudyCenter)</a> , Luigi Sandri esplora “Le ossa di Antonia” di Marco Campedelli: un libro che dà visibilità a personaggi che, con parole e azioni, hanno oltrepassato la loro storia per offrirci speranza e luce oltre la morte.

📚 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

“Susani è una penna raffinata: la sua grazia poetica non stupisce. Questo libro doveva arrivare, e per fortuna è arrivato.” ✍🏼 Recensione di “C’è un’altra!” di Carola Susani su minima&moralia 🗞 Grazie a gianni montieri 🌸📚 bit.ly/43SFHKM

“Susani è una penna raffinata: la sua grazia poetica non stupisce. Questo libro doveva arrivare, e per fortuna è arrivato.”

✍🏼 Recensione di “C’è un’altra!” di Carola Susani su <a href="/minimaetmoralia/">minima&moralia</a> 
 🗞 Grazie a <a href="/giannimontieri/">gianni montieri</a> 

🌸📚 bit.ly/43SFHKM
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

"Anziché una forma di liberazione, il lavoro femminile in Egitto sembra essere una forma di semi-oppressione." “Egyptian Made” di Leslie T.Chang esplora le difficoltà del lavoro femminile in Egitto, raccontando le esperienze di donne coraggiose. 🔗 bit.ly/3SFUV0D

"Anziché una forma di liberazione, il lavoro femminile in Egitto sembra essere una forma di semi-oppressione." “Egyptian Made” di Leslie T.Chang esplora le difficoltà del lavoro femminile in Egitto, raccontando le esperienze di donne coraggiose.
🔗 bit.ly/3SFUV0D
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

🌹 Con la scomparsa di #GoffredoFofi perdiamo una voce lucida e controcorrente. In “Tre Maestri” ha reso omaggio a Capitini, Panzieri e Morante, figure chiave del suo pensiero. I suoi scritti sono e rimarranno un faro per capire il nostro tempo. cc: Agenzia ANSA

🌹 Con la scomparsa di #GoffredoFofi perdiamo una voce lucida e controcorrente.
In “Tre Maestri” ha reso omaggio a Capitini, Panzieri e Morante, figure chiave del suo pensiero. I suoi scritti sono e rimarranno un faro per capire il nostro tempo.

cc: <a href="/Agenzia_Ansa/">Agenzia ANSA</a>
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

"Alaturka/Alafranga" racconta secoli di dialoghi e contaminazioni tra Oriente e Occidente. Un viaggio tra Turchia ed Europa che decostruisce stereotipi e rivela le interazioni culturali. A cura di R.D'Amora, S.DeNardis e prefazione di A.Riccardi. 📖 mariettieditore.it/libro/97888211…

"Alaturka/Alafranga" racconta secoli di dialoghi e contaminazioni tra Oriente e Occidente. Un viaggio tra Turchia ed Europa che decostruisce stereotipi e rivela le interazioni culturali. A cura di R.D'Amora, S.DeNardis e prefazione di A.Riccardi.
📖 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

📖 Tra le letture consigliate su Oltre c'è “Fammi un indovinello” di Tillie Olsen. Un'opera potente che affronta temi spesso ignorati riguardanti le donne: maternità delle madri single, matrimonio e vecchiaia. 📚 mariettieditore.it/libro/97888211…

📖 Tra le letture consigliate su Oltre c'è “Fammi un indovinello” di Tillie Olsen.

Un'opera potente che affronta temi spesso ignorati riguardanti le donne: maternità delle madri single, matrimonio e vecchiaia.

📚 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

💬In un mondo segnato da guerre la Repubblica di Haifa, una federazione binazionale, è la risposta. Ascolta l’intervista di raffaele liguori su Radio Popolare all’autore di “Universalismo radicale” Omri Boehm. 🎧Ascolta ora: radiopopolare.it/puntata/?ep=po…

Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

Domenico Conoscenti su LuciaLibri dedica un bellissimo approfondimento all’esordio poetico di Carola Susani con il suo “C’è un’altra!” 🌹bit.ly/43SFHKM

Domenico Conoscenti su <a href="/LuciaLibri/">LuciaLibri</a>  dedica un bellissimo approfondimento all’esordio poetico di Carola Susani con il suo “C’è un’altra!”

🌹bit.ly/43SFHKM
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

⚖️ "Il Processo Becciu" di G. Boni, M. Ganarin e A. Tomer analizza le anomalie nel processo vaticano contro il card. Becciu. Tra riscritture pontificie e interrogativi sul diritto canonico una riflessione sul futuro della giustizia vaticana. 📚 mariettieditore.it/libro/97888211…

⚖️ "Il Processo Becciu" di G. Boni, M. Ganarin e A. Tomer analizza le anomalie nel processo vaticano contro il card. Becciu. Tra riscritture pontificie e interrogativi sul diritto canonico una riflessione sul futuro della giustizia vaticana.
📚 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

“Noi non dobbiamo sessualizzare la galanteria ma rendere galante il sesso” - Jennifer Tamas, autrice di “Si può ancora essere galanti?”. Ne parla ai microfoni di RSI Valeria Palumbo, storica delle donne. 🎧Ascolta l'intervento completo: rsi.ch/rete-due/progr…

Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

Quest’estate, lascia che i libri ti accompagnino: dalla lotta delle donne nella working class alla sfida del cambiamento climatico, passando per le tragedie greche e la poesia che esplora l’amore e il tempo. Scegli la tua lettura e inizia il viaggio! 🌞📚

Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

“La liturgia del Vaticano II” di Massimiliano Proietti racconta il lavoro del Consilium (1964-69) e la complessa riforma liturgica postconciliare. Un viaggio tra fede, potere e rinnovamento che ha segnato il volto della Chiesa moderna. 📖 mariettieditore.it/libro/97888211…

“La liturgia del Vaticano II” di Massimiliano Proietti racconta il lavoro del Consilium (1964-69) e la complessa riforma liturgica postconciliare. Un viaggio tra fede, potere e rinnovamento che ha segnato il volto della Chiesa moderna.
📖 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

📰 Raffaele Liucci firma un articolo su IlSole24ORE su “Lettere dalla prigione (1927-1928)” di Alcide De Gasperi. Sessanta missive di un uomo che non ragiona da politico ma da statista, immaginando un’Italia futura. 📖 Un volume che sfida il tempo. 👉🏼📘 bit.ly/4lEzVnv

📰 Raffaele Liucci firma un articolo su <a href="/sole24ore/">IlSole24ORE</a> su “Lettere dalla prigione (1927-1928)” di Alcide De Gasperi. Sessanta missive di un uomo che non ragiona da politico ma da statista, immaginando un’Italia futura.
📖 Un volume che sfida il tempo.
👉🏼📘 bit.ly/4lEzVnv
FSCIRE - Fondazione per le scienze religiose (@fscireit) 's Twitter Profile Photo

È disponibile da oggi nelle librerie il nuovo volume della collana "Testi, ricerche e fonti", edito da Marietti1820 "La liturgia del Vaticano II" di Massimiliano Proietti si impernia sulla ricostruzione della riforma liturgica post-concilio Leggi qui👇 fscire.it/pubblicazioni/…

È disponibile da oggi nelle librerie il nuovo volume della collana "Testi, ricerche e fonti", edito da <a href="/mariettieditore/">Marietti1820</a>
"La liturgia del Vaticano II" di Massimiliano Proietti si impernia sulla ricostruzione della riforma liturgica post-concilio
Leggi qui👇
fscire.it/pubblicazioni/…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

🎬 Paul Schrader, con "Il trascendente nel cinema", ci guida in un viaggio dove introspezione e visione si fondono. Analizzando registi come Ozu, Bresson e Dreyer mostra come il cinema possa davvero portarci altrove. 📚 mariettieditore.it/libro/97888211…

🎬 Paul Schrader, con "Il trascendente nel cinema", ci guida in un viaggio dove introspezione e visione si fondono. Analizzando registi come Ozu, Bresson e Dreyer mostra come il cinema possa davvero portarci altrove.
📚 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

🎥 È possibile portare il trascendente sullo schermo? Paul Schrader risponde con "Il trascendente nel cinema": da Ozu a Bresson, fino al cinema lento contemporaneo. Un viaggio verso l’immagine che sfiora l’invisibile. 📘 mariettieditore.it/libro/97888211…

🎥 È possibile portare il trascendente sullo schermo?
Paul Schrader risponde con "Il trascendente nel cinema": da Ozu a Bresson, fino al cinema lento contemporaneo. Un viaggio verso l’immagine che sfiora l’invisibile.
📘 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

In "Tracce tragiche", Mario Moroni rilegge Antigone, Elettra e Medea in chiave moderna. Non le imita ma le porta nel presente tra le rovine morali e materiali del nostro tempo. 📚 mariettieditore.it/libro/97888211…

In "Tracce tragiche", Mario Moroni rilegge Antigone, Elettra e Medea in chiave moderna.
Non le imita ma le porta nel presente tra le rovine morali e materiali del nostro tempo.
📚 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

In 'Un libro tira l’altro' su Radio 24 si parla di "Leggere Genesi", un libro di M. Robinson che rilegge la Bibbia come un romanzo dell’umano, dove grazia, fallimento e compassione raccontano la nostra condizione. 🎧 Ascolta la puntata: radio24.ilsole24ore.com/conduttori/sal…

Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

📰 Su Doppiozero, Alessandro Zaccuri scrive di "Leggere Genesi" di Marilynne Robinson: un volume affascinante che va oltre la letteratura e rilegge la Bibbia come una profonda riflessione sul male e le sue conseguenze. 📖 mariettieditore.it/libro/97888211…

📰 Su Doppiozero, <a href="/AlessZaccuri/">Alessandro Zaccuri</a> scrive di "Leggere Genesi" di Marilynne Robinson: un volume affascinante che va oltre la letteratura e rilegge la Bibbia come una profonda riflessione sul male e le sue conseguenze.
📖 mariettieditore.it/libro/97888211…
Marietti1820 (@mariettieditore) 's Twitter Profile Photo

💬«Le mie mani sono legate,ma il mio spirito resta libero.» Nel 1928 De Gasperi scriveva dal carcere alla moglie e alle figlie. "Lettere dalla prigione (1927-1928)” di Alcide De Gasperi rappresenta uno straordinario documento di amore,fede e resistenza. 🔗 mariettieditore.it/libro/97888211…

💬«Le mie mani sono legate,ma il mio spirito resta libero.» Nel 1928 De Gasperi scriveva dal carcere alla moglie e alle figlie. "Lettere dalla prigione (1927-1928)” di Alcide De Gasperi rappresenta uno straordinario documento di amore,fede e resistenza.
🔗 mariettieditore.it/libro/97888211…