Massimo Sideri (@massimosideri) 's Twitter Profile
Massimo Sideri

@massimosideri

Inviato Editorialista podcaster @Corriere. Ex direttore Corriere Innovazione Adjunct professor @UniLuiss - Nuovo libro Il Visconte Cibernetico con @ProfPrencipe

ID: 357063589

linkhttps://www.corriere.it/podcast/geni-invisibili/ calendar_today17-08-2011 19:55:06

14,14K Tweet

12,12K Followers

1,1K Following

Egea (@egeaonline) 's Twitter Profile Photo

Come contrastare il greenwashing? Martedì 5/3, l’incontro nella nostra libreria di viale Bligny, a Milano, a partire dal libro di Marco Letizi, PhD: tinyurl.com/GreenwashingLi… A dialogare con l'autore ci saranno Francesco Ferrara, Francesco Perrini, Rossella Savojardo e Massimo Sideri.

Come contrastare il greenwashing?
Martedì 5/3, l’incontro nella nostra libreria di viale Bligny, a Milano, a partire dal libro di <a href="/marcoletizi/">Marco Letizi, PhD</a>: tinyurl.com/GreenwashingLi…
A dialogare con l'autore ci saranno Francesco Ferrara, <a href="/FPerrini1/">Francesco Perrini</a>, <a href="/RSavojardo/">Rossella Savojardo</a> e <a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a>.
Donatella Sciuto (@donatellasciuto) 's Twitter Profile Photo

Innovazione significa fare in modo che la conoscenza abbia una capacità di incidere sulle nostre vite in modo positivo, esteso ed inclusivo. Per questo mi piace definire il Politecnico di Milano come un osservatorio sul futuro che possa avere un impatto sulla società. Corriere della Sera Massimo Sideri

Università Bocconi (@unibocconi) 's Twitter Profile Photo

Ariela Caglio anna puccio Sanda Ojiambo Pact4Future: il 28/3 sera sarà un vero viaggio intorno alla Terra per capire il cambiamento climatico: dalle profondità degli oceani fino allo spazio. Con, tra gli altri, Filippo Grandi Walter Villadei simonetta di pippo Iscriviti: rsvpeventi.it/segreteria-org…

<a href="/Ariela_Caglio/">Ariela Caglio</a> <a href="/annapuccio/">anna puccio</a> <a href="/SandaOjiambo/">Sanda Ojiambo</a> Pact4Future: il 28/3 sera sarà un vero viaggio intorno alla Terra per capire il cambiamento climatico: dalle profondità degli oceani fino allo spazio. Con, tra gli altri, <a href="/FilippoGrandi/">Filippo Grandi</a> <a href="/WalterVilladei/">Walter Villadei</a> <a href="/sdipippo/">simonetta di pippo</a>
Iscriviti: rsvpeventi.it/segreteria-org…
Fondazione Corriere (@fondcorriere) 's Twitter Profile Photo

Martedì 9 aprile, alle ore 18, in Sala Buzzati, il settimo incontro del ciclo "10 parole per capire il presente" realizzato con #FondazioneAEM. Intervengono Roberto Baldoni, Fabio Rugge, Pierangela Samarati. Coordina Massimo Sideri. Prenotati qui: fondazionecorriere.corriere.it/iniziative/10-…

Martedì 9 aprile, alle ore 18, in Sala Buzzati, il settimo incontro del ciclo "10 parole per capire il presente" realizzato con #FondazioneAEM. 
Intervengono <a href="/robertobaldoni/">Roberto Baldoni</a>, Fabio Rugge, Pierangela Samarati. Coordina <a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a>.
Prenotati qui: fondazionecorriere.corriere.it/iniziative/10-…
Luiss Guido Carli (@uniluiss) 's Twitter Profile Photo

In "The Grammar of Innovation: A Literary Exploration of Technological and Organizational Change" Andrea Prencipe & Massimo Sideri, outline the notion of the "Calvin method" to analyse the dynamics of innovation processes 👉 link.springer.com/book/10.1007/9…

In "The Grammar of Innovation: A Literary Exploration of Technological and Organizational Change" <a href="/ProfPrencipe/">Andrea Prencipe</a> &amp; <a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a>, outline the notion of the "Calvin method" to analyse the dynamics of innovation processes 👉 link.springer.com/book/10.1007/9…
Taobuk Festival (@taobukfestival) 's Twitter Profile Photo

In dialogo con Massimo Sideri, Mario Monti si pronuncia sui grandi temi dell’attualità: dall’agenda europea alla riforma costituzionale, dalla competizione tra blocchi continentali al nazionalismo. #Taobuk2024 #Identità

In dialogo con <a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a>, <a href="/SenatoreMonti/">Mario Monti</a>  si pronuncia sui grandi temi dell’attualità: dall’agenda europea alla riforma costituzionale, dalla competizione tra blocchi continentali al nazionalismo.

#Taobuk2024 #Identità
Taobuk Festival (@taobukfestival) 's Twitter Profile Photo

In Piazza IX aprile per l’incontro “Ripensare la città come nuovo contratto sociale tra sostenibilità etica” Massimo Sideri, Carlo Ratti, Marco Bentivogli, Carlo Cottarelli, Elio Schiavo Chief Enterprise and Innovative Solutions TIM Official, Main partner Taobuk.

In Piazza IX aprile per l’incontro “Ripensare la città come nuovo contratto sociale tra sostenibilità etica” <a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a>, Carlo Ratti, <a href="/BentivogliMarco/">Marco Bentivogli</a>, <a href="/CottarelliCPI/">Carlo Cottarelli</a>, Elio Schiavo Chief Enterprise and Innovative Solutions <a href="/TIM_Official/">TIM Official</a>, Main partner Taobuk.
Taobuk Festival (@taobukfestival) 's Twitter Profile Photo

Cosa collega ChatGPT e Italo Calvino? Già nel 1968, Calvino si interrogava sulla possibilità di una macchina capace di rispondere agli interrogativi e ai dilemmi dell’umanità. E allora: cos’è che ci rende gelosamente umani? L’importante, forse, è porsi le domande giuste. #Taobuk

Cosa collega ChatGPT e Italo Calvino?
Già nel 1968, Calvino si interrogava sulla possibilità di una macchina capace di rispondere agli interrogativi e ai dilemmi dell’umanità. E allora: cos’è che ci rende gelosamente umani? L’importante, forse, è porsi le domande giuste.

#Taobuk
Taobuk Festival (@taobukfestival) 's Twitter Profile Photo

Massimo Sideri: «Freud aveva coniato il termine “perturbante” per definire qualcosa che ci assomiglia ma che allo stesso tempo ci spaventa. ChatGPT e l’IA rientrano nella categoria del “perturbante”: sono applicazioni che potrebbero mettere in discussione il nostro intelletto”»

<a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a>: «Freud aveva coniato il termine “perturbante” per definire qualcosa che ci assomiglia ma che allo stesso tempo ci spaventa. ChatGPT e l’IA rientrano nella categoria del “perturbante”: sono applicazioni che potrebbero mettere in discussione il nostro intelletto”»
Taobuk Festival (@taobukfestival) 's Twitter Profile Photo

Massimo Sideri: «In passato si pensava di poter affrontare i diversi ambienti della società separatamente. In realtà è un’equazione connessa, dobbiamo interagire tutti insieme». #taobuk2024 #identitá

<a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a>: «In passato si pensava di poter affrontare i diversi ambienti della società separatamente. In realtà è un’equazione connessa, dobbiamo interagire tutti insieme».

#taobuk2024 #identitá
Andrea Prencipe (@profprencipe) 's Twitter Profile Photo

Immersed in the beautiful Taormina Taobuk Festival is a whirlwind of emotions; an intertwining of music, arts, words; encounters of extraordinary writers, passionate readers, intellectuals, traditional and innovative artists Massimo Sideri Luiss University Press Luiss Guido Carli Marina Abramović

Immersed in the beautiful Taormina <a href="/taobukfestival/">Taobuk Festival</a> is a whirlwind of emotions; an intertwining of music, arts, words; encounters of extraordinary writers, passionate readers, intellectuals, traditional and innovative artists <a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a> <a href="/LuissLUP/">Luiss University Press</a> <a href="/UniLUISS/">Luiss Guido Carli</a> <a href="/ArtistisPresent/">Marina Abramović</a>
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (@cnrsocial_) 's Twitter Profile Photo

Nel nuovo episodio di #GeniInvisibili, il podcast del Corriere della Sera di cui il #Cnr è partner scientifico, Massimo Sideri , MariaChiara Carrozza e Roberto Battiston, ricordano #GuglielmoMarconi, lo scienziato che immaginò e realizzò parte della modernità a partire dalle telecomunicazioni

Nel nuovo episodio di #GeniInvisibili, il podcast del <a href="/Corriere/">Corriere della Sera</a> di cui il #Cnr è partner scientifico, <a href="/massimosideri/">Massimo Sideri</a> , <a href="/MC_Carro/">MariaChiara Carrozza</a> e Roberto Battiston, ricordano #GuglielmoMarconi, lo scienziato che immaginò e realizzò parte della modernità a partire dalle telecomunicazioni
Leonardo (@leonardo_live) 's Twitter Profile Photo

The eighth episode of the series “Invisible Geniuses”, a podcast by Corriere della Sera, addresses the topic of “Space gardens”, which involves the creation of actual “greenhouses” to produce vegetables and food in #Space, including for pioneer communities who might establish a permanent

The eighth episode of the series “Invisible Geniuses”, a podcast by <a href="/Corriere/">Corriere della Sera</a>, addresses the topic of “Space gardens”, which involves the creation of actual “greenhouses” to produce vegetables and food in #Space, including for pioneer communities who might establish a permanent
Marco Bentivogli (@bentivoglimarco) 's Twitter Profile Photo

+++ *Quando è stato inventato lo sciopero?* Incredibilmente, abbiamo anche una data: il 1155 avanti Cristo, ne parliamo nel podcast del Corriere della Sera diretto da *Massimo Sideri* con Christian Greco (direttore museo egizio di Torino) e Marco Bentivogli (Base Italia).

+++ *Quando è stato inventato lo sciopero?* 

Incredibilmente, abbiamo anche una data: il 1155 avanti Cristo, ne parliamo nel podcast del Corriere della Sera diretto da *Massimo Sideri* con Christian Greco (direttore museo egizio di Torino) e Marco Bentivogli (Base Italia).