Francesca Marson (@nuvolinchiostro) 's Twitter Profile
Francesca Marson

@nuvolinchiostro

Prendo troppi treni, parlo sempre di libri. Instagram.com/nuvoledinchios…

ID: 2746173825

linkhttp://www.lenuvoledinchiostro.it calendar_today18-08-2014 09:55:22

15,15K Tweet

7,7K Followers

937 Following

VentagliDiParole  (@ventaglip) 's Twitter Profile Photo

La mia #recensione di #GénieLaMatta di Inés Cagnati Adelphi Edizioni Francesca Marson giulia civiletti Sul nostro canale Telegram 📲 t.me/ventaglip/6955 Su Goodreads 📚 goodreads.com/review/show/45… #ioHoSempreTentato su #VentagliDiParole

La mia #recensione di

#GénieLaMatta di Inés Cagnati
<a href="/adelphiedizioni/">Adelphi Edizioni</a> <a href="/nuvolinchiostro/">Francesca Marson</a> <a href="/GiCivi/">giulia civiletti</a> 

Sul nostro canale Telegram
📲 t.me/ventaglip/6955

Su Goodreads 
📚 goodreads.com/review/show/45…

#ioHoSempreTentato su #VentagliDiParole
The Nobel Prize (@nobelprize) 's Twitter Profile Photo

"When I write, I use my body. I use all the sensory details of seeing, of listening, of smelling, of tasting, of experiencing tenderness and warmth and cold and pain, of noticing my heart racing and my body needing food and water, of walking and running, of feeling the wind and

"When I write, I use my body. I use all the sensory details of seeing, of listening, of smelling, of tasting, of experiencing tenderness and warmth and cold and pain, of noticing my heart racing and my body needing food and water, of walking and running, of feeling the wind and
The Nobel Prize (@nobelprize) 's Twitter Profile Photo

“Ever since I was a child, I have wanted to know. The reason we are born. The reason suffering and love exist. These questions have been asked by literature for thousands of years, and continue to be asked today.” This year’s literature laureate Han Kang spoke about how

“Ever since I was a child, I have wanted to know. The reason we are born. The reason suffering and love exist. These questions have been asked by literature for thousands of years, and continue to be asked today.” 

This year’s literature laureate Han Kang spoke about how
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

Da giovedì 16 gennaio fino al 15 febbraio, 20% di sconto su tutto il catalogo Adelphi - a eccezione delle novità degli ultimi sei mesi e della collana "i cavoli a merenda". Sul nostro sito, in tutte le librerie online e nelle librerie fisiche aderenti.

Da giovedì 16 gennaio fino al 15 febbraio, 20% di sconto su tutto il catalogo Adelphi - a eccezione delle novità degli ultimi sei mesi e della collana "i cavoli a merenda". 
Sul nostro sito, in tutte le librerie online e nelle librerie fisiche aderenti.
ilSaggiatore (@ilsaggiatoreed) 's Twitter Profile Photo

Siamo felici di annunciare che ad aprile, in contemporanea mondiale, pubblicheremo “Notes to John”, il libro postumo e inedito di Joan Didion: un diario intimo indirizzato al marito, che esplora con lucidità e eleganza il confine tra memoria e perdita. #joandidion #ilsaggiatore

Siamo felici di annunciare che ad aprile, in contemporanea mondiale, pubblicheremo “Notes to John”, il libro postumo e inedito di Joan Didion: un diario intimo indirizzato al marito, che esplora con lucidità e eleganza il confine tra memoria e perdita.
#joandidion #ilsaggiatore
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«I Roth sono due e diversissimi tra loro: il primo, con cui per decenni Adelphi si è identificata, è Joseph, lo scrittore della finis Austriae, al quale ora si aggiunge il suo quasi omonimo americano». L'intervista di Paolo Di Stefano a Roberto Colajanni, ieri sul Corriere della Sera.

«I Roth sono due e diversissimi tra loro: il primo, con cui per decenni Adelphi si è identificata, è Joseph, lo scrittore della finis Austriae, al quale ora si aggiunge il suo quasi omonimo americano».

L'intervista di Paolo Di Stefano a Roberto Colajanni, ieri sul <a href="/Corriere/">Corriere della Sera</a>.
Salone Libro Torino (@salonedellibro) 's Twitter Profile Photo

"Le parole tra noi leggere" è il tema della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino! 🫧 È un omaggio alle parole e alla particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa.  🎨 L'illustrazione del manifesto è di Benedetta Fasson.

"Le parole tra noi leggere" è il tema della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino! 🫧

È un omaggio alle parole e alla particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa. 

🎨 L'illustrazione del manifesto è di Benedetta Fasson.
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti, insiste sulla necessità di immaginare i tanti punti di vista delle persone e degli esseri viventi che abitano questo pianeta». Da oggi in libreria il discorso di accettazione del Premio Nobel di Han Kang.

«Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti, insiste sulla necessità di immaginare i tanti punti di vista delle persone e degli esseri viventi che abitano questo pianeta».

Da oggi in libreria il discorso di accettazione del Premio Nobel di Han Kang.
Einaudi editore (@einaudieditore) 's Twitter Profile Photo

«Non permettere mai a nessuno di metterti i piedi in testa, figliolo. Questo consiglio è l’unica eredità che posso lasciarti». Mario Vargas Llosa, 1936-2025