OperaViva Magazine (@operavivapress) 's Twitter Profile
OperaViva Magazine

@operavivapress

Un'arte del possibile

ID: 720369924049272833

linkhttp://www.operavivamagazine.org calendar_today13-04-2016 21:55:48

974 Tweet

600 Followers

498 Following

Peppe Allegri (@peppeallegri) 's Twitter Profile Photo

Con la nostra OperaViva Magazine ecco Bruno Montesano con una riflessione personale e collettiva, generazionale e comune, a 'contropelo' sul mesto esistente, senza nostalgie per il passato, per intervenire sul presente, dai ventenni in poi!

Cronopio Edizioni (@cronopioe) 's Twitter Profile Photo

#LuigiAzzaritiFumaroli su "Antidestino" di #GabrieleGuercio Le opere di #Anselmo #DeDominicis #Matarrese #Pistoletto appaiono "sottratte e inintelligibili rispetto a qualsivoglia ordine discorsivo di cui non siano esse stesse le propulsive artefici" antinomie.it/index.php/2023…

Cronopio Edizioni (@cronopioe) 's Twitter Profile Photo

#PierandreaAmato "La rivolta" Un libro, scritto in occasione di altre rivolte in Francia, che nulla ha perso della sua forza, anzi sembra intensificarla di fronte alle recenti sollevazioni Ida Dominijanni francesca bolino @antinomie_it OperaViva Magazine @00doppiozero Diacronie - Studi di Storia Contemporanea

#PierandreaAmato "La rivolta"
Un libro, scritto in occasione di altre rivolte in Francia, che nulla ha perso della sua forza, anzi sembra intensificarla di fronte alle recenti sollevazioni
<a href="/idomini/">Ida Dominijanni</a> <a href="/francescabolino/">francesca bolino</a> @antinomie_it <a href="/operavivapress/">OperaViva Magazine</a> 
@00doppiozero <a href="/studistorici/">Diacronie - Studi di Storia Contemporanea</a>
Cronopio Edizioni (@cronopioe) 's Twitter Profile Photo

Due sorprendenti racconti di #Blanchot "L'idillio" delinea la figura dell'immigrato come colui che non si adatta al proprio esilio né sa rinunciarvi, perché non vuole sottomettersi alle 'regole' dell'accoglienza Marco Dotti OperaViva Magazine unmondodilibri.com Rivista dell'Ass. di Studi Filosofici

Due sorprendenti racconti di #Blanchot 
"L'idillio" delinea la figura dell'immigrato come colui che non si adatta al proprio esilio né sa rinunciarvi, perché non vuole sottomettersi alle 'regole' dell'accoglienza
<a href="/oilforbook/">Marco Dotti</a> <a href="/operavivapress/">OperaViva Magazine</a> <a href="/UnmondodilibriC/">unmondodilibri.com</a> <a href="/verif_riv_filo/">Rivista dell'Ass. di Studi Filosofici</a>
Valerio Minnella (@valeriominnella) 's Twitter Profile Photo

«il rapporto conflittuale fra la libertà e lo Stato, fra le pratiche di sottrazione e i dispositivi di controllo» Grazie a Francesco per la commovente recensione su OperaViva Magazine di 𝐒𝐞 𝐯𝐢 𝐯𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐬𝐞 𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐡𝐞 Alegre. operavivamagazine.org/una-vita-piena/

Cronopio Edizioni (@cronopioe) 's Twitter Profile Photo

#FrancoLolli recensisce su Alias "La porta delle madri" di #ManuelaFraire "la differenza sessuale non è quella della donna dall'uomo, ma il quid che li unisce e li separa al di là di ogni complementarietà" Tweet Filosofici Hashtag Filosofia dicono di oggi OperaViva Magazine

#FrancoLolli recensisce su Alias "La porta delle madri" di #ManuelaFraire

"la differenza sessuale non è quella della donna dall'uomo, ma il quid che li unisce e li separa al di là di ogni complementarietà"
<a href="/twittfilosofici/">Tweet Filosofici</a> <a href="/hashtagfilosofi/">Hashtag Filosofia</a> 
<a href="/diconodioggi/">dicono di oggi</a> <a href="/operavivapress/">OperaViva Magazine</a>
Obsolete Capitalism (@obcap) 's Twitter Profile Photo

Felicitazioni! Incroci, biforcazioni, collassi tra PCI, CCCP, Reggio Emilia, a cura di Obsolete Capitalism operavivamagazine.org/felicitazioni/ via OperaViva Magazine

Francesco D'Isa (@francdisa) 's Twitter Profile Photo

"La rivoluzione algoritmica delle immagini", (Sossella) dove parlo di IA generative, arte, coscienza, AGI, autore e diritti, valore di testimonianza delle immagini, creatività e quelli che a mio parere sono i veri rischi di questi nuovi strumenti. Da oggi in libreria e online.

"La rivoluzione algoritmica delle immagini", (Sossella) dove parlo di IA generative, arte, coscienza, AGI, autore e diritti, valore di testimonianza delle immagini, creatività e quelli che a mio parere sono i veri rischi di questi nuovi strumenti. Da oggi in libreria e online.
Cronopio Edizioni (@cronopioe) 's Twitter Profile Photo

#ValerioRomitelli "La felicità dei partigiani e la nostra" Felicità di pionieri, scopritori di un nuovo modo di organizzarsi per incidere, in rapporto con le popolazioni, sui destini del proprio paese Filippo Barbera Mario Ricciardi OperaViva Magazine Off Topic MilanoinMovimento

#ValerioRomitelli
"La felicità dei partigiani e la nostra"

Felicità di pionieri, scopritori di un nuovo modo di organizzarsi per incidere, in  rapporto con le popolazioni, sui destini del proprio paese
<a href="/FilBarbera/">Filippo Barbera</a> <a href="/marioricciard18/">Mario Ricciardi</a>
<a href="/operavivapress/">OperaViva Magazine</a> <a href="/OffTopic_lab/">Off Topic</a>
<a href="/MILinMOV/">MilanoinMovimento</a>