emanuele casarotti (@pandanotturno) 's Twitter Profile
emanuele casarotti

@pandanotturno

ID: 1107255343

calendar_today20-01-2013 20:38:50

469 Tweet

162 Followers

227 Following

INGVambiente (@ingvambiente) 's Twitter Profile Photo

"No alle false informazioni sul clima"- lettera aperta (bit.ly/30vY1qZ) Oltre 200 scienziati impegnati e coinvolti nella ricerca sul clima hanno firmato una lettera aperta per ribadire l'origine antropica del riscaldamento globale

"No alle false informazioni sul clima"- lettera aperta (bit.ly/30vY1qZ)
Oltre 200 scienziati  impegnati e coinvolti nella ricerca sul clima hanno firmato una lettera aperta per ribadire l'origine antropica del riscaldamento globale
Simone Atzori (@simoneatzori73) 's Twitter Profile Photo

Ma quelli che replicano "e allora Amatrice?" perché aiutiamo nel primo soccorso (estrazione dei vivi dalle macerie) una popolazione vicina colpita dal #TerremotoAlbania, che disturbi hanno?

INGVterremoti (@ingvterremoti) 's Twitter Profile Photo

#TERREMOTO80 La propagazione delle onde sismiche causate dal terremoto del 23 novembre 1980 in #Irpinia e #Basilicata #SHAKEMOVIE #terremoto #RenderedInParaView ingvterremoti.com/2020/11/23/sha…

Seismica (@weareseismica) 's Twitter Profile Photo

Seismologists and earthquake scientists of Twitter! We are happy to announce that Seismica, a community-led diamond open access journal, is forthcoming in 2021! Join us on our mission to rupture through the barriers to free and open publishing of research!

Boris Behncke (@etnaboris) 's Twitter Profile Photo

An incredibily powerful episode of lava fountaining (paroxysm) at Etna this night, 20-21 February 2021. Lava fountains exceeding 1000 m in height. This is the most beautiful volcano on Earth.

Dr. Alice-Agnes Gabriel (@inseismoland) 's Twitter Profile Photo

Now published at Earth and Planetary Science Letters: "Constraining families of dynamic models using geological, geodetic and strong ground motion data: The Mw 6.5, October 30th, 2016, Norcia earthquake, Italy" elisa tinti emanuele casarotti sciencedirect.com/science/articl…

Robin Lacassin - @rlacassin.bsky.social (@rlacassin) 's Twitter Profile Photo

Yesterday we learned the terrible news of the death of our IPGP colleague and friend Ninto, aka Giovanni Occhipinti, in a traffic accident in Sicily, his island of birth. Addio "Ninto", we'll miss you… 😢

Yesterday we learned the terrible news of the death of our <a href="/IPGP_officiel/">IPGP</a> colleague and friend Ninto, aka Giovanni Occhipinti, in a traffic accident in Sicily, his island of birth. 
Addio "Ninto", we'll miss you… 😢
INFN (@infn_) 's Twitter Profile Photo

320 milioni di euro, oltre 50 partner pubblici e privati, 100 milioni di euro per il personale, 40% di presenza femminile: questi sono alcuni numeri di #ICSCsupercomputing, un ecosistema innovativo per rafforzare la competitività dell’Italia e contribuire alla leadership europea.

320 milioni di euro, oltre 50 partner pubblici e privati, 100 milioni di euro per il personale, 40% di presenza femminile: questi sono alcuni numeri di #ICSCsupercomputing, un ecosistema innovativo per rafforzare la competitività dell’Italia e contribuire alla leadership europea.
INFN (@infn_) 's Twitter Profile Photo

Con la realizzazione di #ICSCsupercomputing, l’Italia sarà il primo Paese dotato di un’infrastruttura di calcolo nazionale di tipo cloud datalake: questo consentirà di sfruttare nel modo più efficace le risorse di calcolo disponibili in tutto il Paese.

Con la realizzazione di #ICSCsupercomputing, l’Italia sarà il primo Paese dotato di un’infrastruttura di calcolo nazionale di tipo cloud datalake: questo consentirà di sfruttare nel modo più efficace le risorse di calcolo disponibili in tutto il Paese.
INFN (@infn_) 's Twitter Profile Photo

#ICSCsupercomputing aggregherà le eccellenze scientifiche italiane in 10 diversi ambiti: #HPC e #BigData, ricerca fondamentale e space economy, astrofisica, clima, ambiente, #MultiscaleModelling, scienze dei materiali, medicina computazionale, #SmartCites e #QuantumComputing.

#ICSCsupercomputing aggregherà le eccellenze scientifiche italiane in 10 diversi ambiti: #HPC e #BigData, ricerca fondamentale e space economy, astrofisica, clima, ambiente, #MultiscaleModelling, scienze dei materiali, medicina computazionale, #SmartCites e #QuantumComputing.