Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021

@parma2021off

💛Profilo ufficiale di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.
📖Acquista il libro "La cultura batte il tempo"
bit.ly/LibroParmaElec…

ID: 1093107788576972800

linkhttp://parma2021.it calendar_today06-02-2019 11:23:00

657 Tweet

1,1K Followers

64 Following

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

⏱️Il countdown di #Parma2021 verso Procida 2022: giovedì 23 dicembre alle 18.30 nello spazio adiacente alla chiesa di S. Ludovico, un #ledwall proietterà le immagini più significative di questi due anni, grazie al sostegno di Enel Group.

⏱️Il countdown di #Parma2021 verso <a href="/Procida2022/">Procida 2022</a>: giovedì 23 dicembre alle 18.30 nello spazio adiacente alla chiesa di S. Ludovico, un #ledwall proietterà le immagini più significative di questi due anni, grazie al sostegno di <a href="/EnelGroupIT/">Enel Group</a>.
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Le parole di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, durante la cerimonia di ripartenza del settembre 2020 al Parco Ducale di Parma. #Parma2021 #DavidSassoli

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Dal 14 al 16 gennaio 2022 tre giorni di iniziative chiuderanno il biennio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. 🎥Segui la cerimonia in streaming il 14 gennaio alle 15. Nel weekend aperture e visite gratuite dei luoghi di cultura. bit.ly/ParmaTreGiorni #Parma2021

Dal 14 al 16 gennaio 2022 tre giorni di iniziative chiuderanno il biennio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. 🎥Segui la cerimonia in streaming il 14 gennaio alle 15. Nel weekend aperture e visite gratuite dei luoghi di cultura.

bit.ly/ParmaTreGiorni
#Parma2021
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

“Il Po uno se lo porta sempre dentro”, diceva uno dei personaggi del film “Prima della Rivoluzione” di Bertolucci. 📖Leggi la guida dedicata al fiume e alla provincia parmense di Silvia Ugolotti: parma2021.it/it/lento-corre…

LabirintoDellaMasone (@labirintomasone) 's Twitter Profile Photo

“Ricci ha creato un piccolo mondo.” (Tullio Pericoli) Si è conclusa “Franco Maria Ricci: I SEGNI DELL’UOMO”. Ringraziamo i visitatori, il Città di Parma, Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 e confidiamo che la mostra abbia lasciato un segno in tutti coloro che hanno avuto il piacere di scoprirla.

“Ricci ha creato un piccolo mondo.”
(Tullio Pericoli)

Si è conclusa “Franco Maria Ricci: I SEGNI DELL’UOMO”.

Ringraziamo i visitatori, il <a href="/ComuneParma/">Città di Parma</a>, <a href="/parma2021off/">Parma Capitale Italiana della Cultura 2021</a> e confidiamo che la mostra abbia lasciato un segno in tutti coloro che hanno avuto il piacere di scoprirla.
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

«Si è chiusa l'esperienza di un progetto ambizioso che si è dovuto battere contro una pandemia che ne ha stravolto più volte programma e visione e, alla fine, ha creato un modello resiliente e flessibile». L'articolo di IlSole24ORE ilsole24ore.com/art/parma-cult…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

«Una mostra allo CSAC di Parma mette a fuoco le strategie di comunicazione attorno a cui ruota l’immagine visiva di una città. E conclude le celebrazioni di Parma Capitale della Cultura». L'articolo di @Abitare sulla mostra "Voi Siete Qui" abitare.it/it/eventi/2022…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

«È indubbio che la Cultura sia uno dei più importanti driver della crescita economica del nostro Paese». Nell'articolo di IlSole24ORE si parla del valore della cultura di fronte agli scenari post pandemici, analizzando il caso di #Parma2021 ilsole24ore.com/art/il-valore-…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Odori che escono dalle case, il ritmo delle conversazioni, il blu cielo: l’esperienza di un luogo è una concatenazione di piccoli momenti che stimolano emozioni generate dai nostri 5 sensi. Leggi il nuovo itinerario di Silvia Ugolotti "Parma 5 sensi": parma2021.it/it/parma-5-sen…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Si chiama Parco dei Cento Laghi, una terra di mezzo sulla linea di confine tra Reggio Emilia e Massa Carrara. È fatta di foreste, pascoli e specchi d’acqua. 📖Leggi la guida ”La via dei laghi" di Silvia Ugolotti! parma2021.it/it/in-montagna…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Nella splendida cornice dell’Abbazia di Valserena, la mostra “Voi Siete Qui” indaga le strategie di comunicazione racchiuse dietro la costruzione dell’identità visiva di una città. #Parma2021 ne è un esempio. 📰L'articolo del IlSole24ORE: ilsole24ore.com/art/il-city-br…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Affacciato sulle acque del fiume Ceno, il borgo di Bardi è stato per secoli un mondo a sé. 📖Leggi la guida “Bardi, il borgo fortezza” di Silvia Ugolotti! parma2021.it/it/bardi-il-bo…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

🗓Sabato 5 marzo riaprono i Musei del Cibo di Parma: Museo della Pasta e del Pomodoro alla Corte di Giarola, Museo del Prosciutto a Langhirano, Museo del Culatello a Polesine Parmense, Museo del Vino a Sala Baganza, Museo del Parmigiano a Soragna, Museo del Salame a Felino.

🗓Sabato 5 marzo riaprono i Musei del Cibo di Parma: Museo della Pasta e del Pomodoro alla Corte di Giarola, Museo del Prosciutto a Langhirano, Museo del Culatello a Polesine Parmense, Museo del Vino a Sala Baganza, Museo del Parmigiano a Soragna, Museo del Salame a Felino.
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Oggi è la Giornata Internazionale della Donna: un'occasione per ricordare le conquiste sociali conseguite e quelle future. Un grande augurio a tutte le Donne💛 #8Marzo #festadelladonna

Oggi è la Giornata Internazionale della Donna: un'occasione per ricordare le conquiste sociali conseguite e quelle future. Un grande augurio a tutte le Donne💛 #8Marzo #festadelladonna
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

🗓 Giovedì 10 marzo alle 20.40 ti aspetta "The Square – Spazio alla cultura" su skyarte. Si parlerà della mostra "VOI SIETE QUI" sul City Branding, all'interno dell'Abbazia di Valserena. 🔗Info sulla puntata: arte.sky.it/news/programmi…

🗓 Giovedì 10 marzo alle 20.40 ti aspetta "The Square – Spazio alla cultura" su <a href="/SkyArte/">skyarte</a>. Si parlerà della mostra "VOI SIETE QUI" sul City Branding, all'interno dell'Abbazia di Valserena. 🔗Info sulla puntata: arte.sky.it/news/programmi…
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

Stai organizzando un fine settimana a Parma? Nell'articolo di Caterina Zanzi puoi trovare una fantastica guida ai principali luoghi della cultura e alle bellezze della città💛conoscounposto.com/weekend-a-parm…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

💛Parma 2020+21 si è aggiudicata la Menzione Speciale "Networking in Arts" alla IX edizione del Premio Cultura+Impresa, il più importante riconoscimento italiano dei progetti che vedono giocare in squadra la Cultura e le Imprese. gazzettadiparma.it/arte-e-cultura…

Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

🗓️Sabato 23 luglio verrà inaugurata a Parma, nella Chiesa di San Ludovico, la nuova mostra "Vasco Ascolini, Capitali della Cultura. Immagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo". Scopri di più: bit.ly/MostraVascoAsc… #parma2021 #vascoascolini

🗓️Sabato 23 luglio verrà inaugurata a Parma, nella Chiesa di San Ludovico, la nuova mostra "Vasco Ascolini, Capitali della Cultura. Immagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo". Scopri di più: bit.ly/MostraVascoAsc… #parma2021 #vascoascolini
Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 (@parma2021off) 's Twitter Profile Photo

🎥 Lo storico dell'arte Arturo Carlo Quintavalle intervista il fotografo #VascoAscolini, in occasione della nuova mostra "Vasco Ascolini, Capitali della Cultura". 📍Nello Spazio San Ludovico di Parma 🗓 da sabato 23 luglio all'11 settembre 2022. youtu.be/MLCs2SUr_5U