Renato Brunetta (@renatobrunetta) 's Twitter Profile
Renato Brunetta

@renatobrunetta

Presidente Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro @cnel_it ◽️ Presidente Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità (VSF)

ID: 20430345

linkhttp://t.me/renatobrunetta calendar_today09-02-2009 11:55:16

72,72K Tweet

207,207K Followers

1,1K Following

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Si è svolto oggi al CNEL il convegno “Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze”, promosso da Inapp per la presentazione del numero 1/2025 della rivista scientifica SINAPPSI. Leggi qui👉cnel.it/Comunicazione-…

Si è svolto oggi al CNEL il convegno “Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze”, promosso da <a href="/InappGov/">Inapp</a> per la presentazione del numero 1/2025 della rivista scientifica SINAPPSI.

Leggi qui👉cnel.it/Comunicazione-…
Salone Nautico Venezia (@salonevenezia) 's Twitter Profile Photo

📍 Nella Sala degli Squadratori è in corso il convegno “Ricerca, formazione, innovazione. Verso un cluster della conoscenza a #Venezia” 🔵 Un appuntamento per approfondire le potenzialità di sviluppo di Venezia dal punto di vista economico e sociale. #SaloneNauticoVenezia

📍 Nella Sala degli Squadratori è in corso il convegno “Ricerca, formazione, innovazione. Verso un cluster della conoscenza a #Venezia”

🔵 Un appuntamento per approfondire le potenzialità di sviluppo di Venezia dal punto di vista economico e sociale.

#SaloneNauticoVenezia
Luigi Brugnaro (@luigibrugnaro) 's Twitter Profile Photo

#VENEZIA🔹 Oggi al @salonevenezia per il convegno “Ricerca, Formazione, Innovazione. Verso un cluster della conoscenza a Venezia”, insieme all’amico Renato Brunetta, Presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità. Un’occasione preziosa di dialogo e

#VENEZIA🔹 Oggi al @salonevenezia per il convegno “Ricerca, Formazione, Innovazione. Verso un cluster della conoscenza a Venezia”, insieme all’amico Renato Brunetta, Presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità.

Un’occasione preziosa di dialogo e
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Accordo interistituzionale tra CNEL e Ministero del Turismo volto a rafforzare la collaborazione istituzionale per lo sviluppo sociale ed economico del settore turistico. Per favorire l’attuazione dell’accordo sarà istituito un Comitato congiunto. Leggi qui👉cnel.it/Comunicazione-…

Accordo interistituzionale tra CNEL e <a href="/MTurismoItalia/">Ministero del Turismo</a> volto a rafforzare la collaborazione istituzionale per lo sviluppo sociale ed economico del settore turistico. Per favorire l’attuazione dell’accordo sarà istituito un Comitato congiunto.

Leggi qui👉cnel.it/Comunicazione-…
Daniela Santanchè (@dsantanche) 's Twitter Profile Photo

Firmato con il Presidente Brunetta un importante protocollo tra CNEL e Ministero del Turismo per una gestione più strategica del settore. Formazione, occupazione, flussi turistici: così costruiamo un turismo più competitivo, sostenibile e umano.

Firmato con il Presidente Brunetta un importante protocollo tra CNEL e Ministero del Turismo per una gestione più strategica del settore. Formazione, occupazione, flussi turistici: così costruiamo un turismo più competitivo, sostenibile e umano.
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Il presidente del CNEL Renato Brunetta e il vicepresidente del Consiglio Economico e Sociale cinese Shu Qiming hanno avuto oggi un incontro a Roma, nel quale hanno discusso le prospettive di collaborazione fra i due Consigli. Leggi qui👉cnel.it/Comunicazione-…

Il presidente del CNEL <a href="/renatobrunetta/">Renato Brunetta</a> e il vicepresidente del Consiglio Economico e Sociale cinese Shu Qiming hanno avuto oggi un incontro a Roma, nel quale hanno discusso le prospettive di collaborazione fra i due Consigli.

Leggi qui👉cnel.it/Comunicazione-…
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

📌 SAVE THE DATE RECIDIVA ZERO (II Edizione) Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere Maggiori info: cnel.it/Comunicazione-… 🔴 Programma: cnel.it/Portals/0/CNEL… 🔴 Per partecipare: forms.office.com/pages/response… 🔴 Diretta streaming: youtube.com/live/xC9nKjHPD…

📌 SAVE THE DATE

RECIDIVA ZERO (II Edizione)
Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere

Maggiori info: cnel.it/Comunicazione-…

🔴 Programma: cnel.it/Portals/0/CNEL…

🔴 Per partecipare: forms.office.com/pages/response…

🔴 Diretta streaming: youtube.com/live/xC9nKjHPD…
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

CNEL e ANAC hanno sottoscritto un accordo che prevede la valorizzazione dell’Archivio nazionale dei contratti, istituito presso il CNEL, a supporto di stazioni appaltanti e operatori economici secondo quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici. cnel.it/Comunicazione-…

CNEL e ANAC hanno sottoscritto un accordo che prevede la valorizzazione dell’Archivio nazionale dei contratti, istituito presso il CNEL, a supporto di stazioni appaltanti e operatori economici secondo quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici.

cnel.it/Comunicazione-…
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Pubblicato il “Bollettino CNEL sul Mercato del Lavoro n. 2/2025”, in collaborazione con Istat, che si concentra sulle transizioni lavoro/non lavoro delle persone occupate, in cerca di lavoro e inattive dell'ultimo anno. 📘Consulta il Bollettino: cnel.it/Portals/0/CNEL…

Pubblicato il “Bollettino CNEL sul Mercato del Lavoro n. 2/2025”, in collaborazione con <a href="/istat_it/">Istat</a>, che si concentra sulle transizioni lavoro/non lavoro delle persone occupate, in cerca di lavoro e inattive dell'ultimo anno.

📘Consulta il Bollettino: cnel.it/Portals/0/CNEL…
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Presentato al CNEL il Quaderno “Terzo settore e amministrazione di sostegno. Questioni, scenari e prospettive”, curato da TerzJus - Osservatorio del Terzo Settore. Il convegno è stato organizzato dall’Osservatorio Inclusione e Accessibilità, coordinato dal consigliere Vincenzo Falabella 🇮🇹. 👉cnel.it/Comunicazione-…

Presentato al CNEL il Quaderno “Terzo settore e amministrazione di sostegno. Questioni, scenari e prospettive”, curato da <a href="/terzjus/">TerzJus - Osservatorio del Terzo Settore</a>. Il convegno è stato organizzato dall’Osservatorio Inclusione e Accessibilità, coordinato dal consigliere <a href="/Vinc_Falabella/">Vincenzo Falabella 🇮🇹</a>.

👉cnel.it/Comunicazione-…
Renato Brunetta (@renatobrunetta) 's Twitter Profile Photo

🚦Per frenare la fuga dei cervelli servono salari più alti, servizi efficienti e leggi migliori: ogni norma dovrebbe essere valutata in base all'impatto sulle generazioni future. Il mio intervento di oggi su La Stampa: freenewsonline.it/wp-content/upl…

🚦Per frenare la fuga dei cervelli servono salari più alti, servizi efficienti e leggi migliori: ogni norma dovrebbe essere valutata in base all'impatto sulle generazioni future.

Il mio intervento di oggi su <a href="/LaStampa/">La Stampa</a>: freenewsonline.it/wp-content/upl…
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Il presidente del CNEL Renato Brunetta ha convocato una riunione straordinaria del Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale. Approvato un documento sulle attività da realizzare. cnel.it/Comunicazione-…

Il presidente del CNEL <a href="/renatobrunetta/">Renato Brunetta</a> ha convocato una riunione straordinaria del Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale. Approvato un documento sulle attività da realizzare.

cnel.it/Comunicazione-…
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Oggi il convegno “Le ASP nella rete dei servizi e nell’economia sociale. Ruolo, criticità e prospettive: le proposte del CNEL” per presentare il I Rapporto nazionale CNEL in materia redatto dall’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali 👉cnel.it/Comunicazione-…

Oggi il convegno “Le ASP nella rete dei servizi e nell’economia sociale. Ruolo, criticità e prospettive: le proposte del CNEL” per presentare il I Rapporto nazionale CNEL in materia redatto dall’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali

👉cnel.it/Comunicazione-…
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (@cnel_it) 's Twitter Profile Photo

Oggi al CNEL il convegno “Le cooperative del sole: un’opportunità per i consumatori”. Il presidente Renato Brunetta ha portato i saluti istituzionali. Ha coordinato i lavori il consigliere del CNEL paolo pirani. La news👉 cnel.it/Comunicazione-…

Oggi al CNEL il convegno “Le cooperative del sole: un’opportunità per i consumatori”. Il presidente <a href="/renatobrunetta/">Renato Brunetta</a> ha portato i saluti istituzionali. Ha coordinato i lavori il consigliere del CNEL <a href="/PiraniP/">paolo pirani</a>.

La news👉
cnel.it/Comunicazione-…
Renato Brunetta (@renatobrunetta) 's Twitter Profile Photo

Con profonda gratitudine desidero inviare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella i migliori auguri di buon compleanno. La Sua guida sicura contribuisce a mantenere salde e unite le istituzioni del nostro Paese. Auguri Presidente! 🇮🇹

Con profonda gratitudine desidero inviare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella i migliori auguri di buon compleanno. La Sua guida sicura contribuisce a mantenere salde e unite le istituzioni del nostro Paese.

Auguri Presidente! 🇮🇹
Michele Tiraboschi (@michetiraboschi) 's Twitter Profile Photo

Riusciremo a superare la crisi demografica? Importante iniziativa ieri al @CNEL_it di presentazione dell’Employment Outlook 2025 dell’OCSE. Una buona occasione per inquadrare e leggere il caso italiano in termini meno provinciali e autoreferenziali come bene ha sottolineato il

Riusciremo a superare la crisi demografica? Importante iniziativa ieri al @CNEL_it di presentazione dell’Employment Outlook 2025 dell’OCSE. Una buona occasione per inquadrare e leggere il caso italiano in termini meno provinciali e autoreferenziali come bene ha sottolineato il