
Roberto Impicciatore
@robimpi
Insegno Demografia @Unibo e mi occupo di migrazioni e famiglie. Coordino il CdL in Sviluppo e Coop. Intern. Ho scritto con A. Rosina Storia demografica d'Italia
ID: 3289709230
19-05-2015 06:36:08
74 Tweet
192 Followers
170 Following


Fuga dall'Italia? Il nuovo special issue di Quaderni di Sociologia sulle emigrazioni italiane di ieri e di oggi curato con Nazareno Panichella journals.openedition.org//qds/?fbclid=I… via OpenEdition

New issue of JEMS now out - 48:10 brings you a special issue on Children of Immigrants in Southern Europe: Overcoming Ethnic Penalties, eds G Gabrielli Unina Federico II & Roberto Impicciatore Università di Bologna Intro in #openaccess here tandfonline.com/doi/full/10.10… 1/

📢Job Alert!🧑🎓👨🎓18-months postdoc at Università di Bologna for “Assessing geographical mobility between marginal and central areas in Italy through secondary data analysis”. PI: Francesca Tosi, Deadline 11/07. Apply here: bandi.unibo.it/ricerca/assegn….




L'importanza della storia per capire meglio il presente e per guardare più lontano. Crescita, crisi e sfide raccontate nella 'Storia demografica d'Italia' in #uscita l'11 novembre, scritto con Alessandro Rosina.


📢Job alert! 📢 Three years fixed-term researcher (RTDa on PNRR funds) in Demography. Project title: Life courses and health in old age. The project manager is Roberto Impicciatore. Don't miss the opportunity to join our growing demography group at @unibo bandi.unibo.it/s/apos5/rif-72…

📙 Italians are now richer and live longer lives. At the same time, it is a rapidly ageing country with a low fertility rate Alessandro Rosina & Roberto Impicciatore reconstruct 🇮🇹 demographic path in relation to cultural, social & economic changes in their new book 🔗 bit.ly/3gtzWyz


📅 #4dicembre ⌚️ore 11.30 📊“I giovani e il futuro che non c’è” a #StatisticAll con: 🗣️Alessandro Rosina Università Cattolica 🗣️#RominaFraboni #Istat 🗣️#RobertoImpicciatore Università di Bologna 🗣️Tiziano Barone Veneto Lavoro 🗣️#AndreaMontagna #Estilos Modera: Luca Tremolada IlSole24ORE


Leggere "Storia demografica d'Italia" di Rosina e Impicciatore non è solo fare un viaggio nelle stagioni della popolazione italiana, è capire cosa abbiamo sbagliato e trovare risposte contro il declino. La mia intervista con Alessandro Rosina avvenire.it/famiglia/pagin…

Un volume che racconta dal punto di vista demografico l’evoluzione dell’Italia dal 1861 a oggi, restituendo la sensazione netta di una storia di progressive e continue rotture: "Storia demografica d'Italia" Alessandro Rosina Roberto Impicciatore letto da Michele Colucci rivistailmulino.it/a/storia-demog…

Il 13 Marzo alle 17:00 io e Alessandro Rosina presentiamo la Storia Demografica d'Italia presso la Fondazione del Mulino, Bologna.


13/3, h 17 Fondazione Biblioteca del Mulino, Bologna: “Storia demografica d’Italia. Crescita, crisi e sfide” di Alessandro Rosina e Roberto Impicciatore Carocci editore con Gianluigi Bovini, Matteo Cervellati, Rosalba Carbutti il Resto del Carlino Università di Bologna Università Cattolica Alessandro Rosina Roberto Impicciatore


Parlando della Storia demografica d'Italia su Radio24 Alessandro Rosina Carocci editore radio24.ilsole24ore.com/programmi/un-l…

"Le relazione tra sviluppo economico e demografico è dibattuta da tanto tempo. Oggi quello che conta non è tanto il numero assoluto ma la struttura della popolazione ovvero il rapporto tra la popolazione più giovane e quella più anziana" dice Roberto Impicciatore

Glad to be part of such a great group of research! 🥳GESI_project Find more here: gesi-project.it
