securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile
securityopenlab

@securityopenlab

Sito dedicato alla sicurezza informatica e non solo

ID: 1174623366701080576

linkhttps://www.securityopenlab.it calendar_today19-09-2019 09:57:47

5,5K Tweet

225 Followers

75 Following

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Responsabilità OT in forte crescita: la sicurezza sale ai vertici aziendali: Il report globale 2025 mostra che il 52% delle aziende affida la sicurezza OT al CISO/CSO e il 95% alla C-suite, con una netta crescita della maturità e calo degli impatti delle… dlvr.it/TLvvq2

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Nel 2025 impennata di malware unici, AI e ransomware cambiano le regole: Nel Q1 2025 i malware unici crescono del 171%. AI e crittografia spingono minacce zero-day e gli attacchi sofisticati. Crollano i ransomware, ma non il rischio ad essi legato. dlvr.it/TLvy9n

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Cyberspionaggio cinese contro i semiconduttori di Taiwan: Campagne cinesi con backdoor custom e framework AiTM colpiscono la filiera dei semiconduttori taiwanesi. L’obiettivo è lo spionaggio industriale per appropriarsi di know-how e informazioni… dlvr.it/TLyjqg

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Italian Project Awards: premiati i migliori progetti del 2024: In scena la 4a edizione dell'iniziativa del Gruppo Editoriale G11 Media, volto a premiare i progetti del 2024 caratterizzati da una forte carica… dlvr.it/TLz6wj #IPA2K24 #italianProjectAwards24 #innovazione

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Bug in Windows Server 2025: una chiave può aprire le porte delle aziende: Una vulnerabilità nei dMSA consente agli attaccanti di creare credenziali valide e ottenere accesso a tutti i servizi Active Directory aziendali. dlvr.it/TLz7LF

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

FlashStart riprogetta il suo DNS Filtering: L'azienda italiana ripensa il suo filtro DNS per la navigazione con il supporto dell'universitĂ  di Bologna. dlvr.it/TLzjJ1

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Un dipendente su cinque cede al phishing: boom di credenziali rubate: Nel 2024 crescono phishing, infostealer e attacchi BEC: 170.000 credenziali aziendali compromesse in Italia, il 20% dei dipendenti vittima delle truffe. dlvr.it/TM01Rf

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Deepfake a basso costo alzano il rischio cyber delle aziende: La facilità d’uso delle piattaforme di deepfake amplia il rischio per aziende e istituzioni: dai colloqui di assunzione ai tentativi di frode bancaria, la sofisticazione degli attacchi cresce… dlvr.it/TM02kR

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

SharePoint sotto attacco: patch urgente per una grave falla RCE: Due gravi vulnerabilitĂ  in SharePoint on-premise sono giĂ  sfruttate in attacchi reali. Microsoft invita a installare al piĂą presto gli aggiornamenti di sicurezza. dlvr.it/TM21m3

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

GhostContainer, la backdoor open source contro Microsoft Exchange: Scoperta una sofisticata backdoor che sfrutta codice open source per violare server Exchange di enti governativi e aziende hi-tech asiatiche. L’obiettivo è lo spionaggio. dlvr.it/TM27gD

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Barracuda, le aziende si affidano agli MSP per gestire le sfide di sicurezza: Una nuova ricerca internazionale di Barracuda Networks evidenzia le difficoltà delle aziende nel far fronte alla complessità dell'IT, alla… dlvr.it/TM27vn #barracuda #MSP #MSSP #cybersecurity

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

FileFix: la nuova trappola che trasforma Esplora file in un rischio: Una banale operazione in Esplora file si trasforma in un’arma nelle mani dei cybercriminali: ecco come funziona la tecnica FileFix e perché è insidiosa. dlvr.it/TM2Bxm

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Westcon 3D Lab: test e integrazione per innovare consapevolmente: I 3D Lab di Westcon-Comstor offrono ambienti virtuali multivendor per testare, integrare e mostrare soluzioni di cybersecurity senza lock-in e con supporto esperto. dlvr.it/TM41Hn

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Capgemini: il quantum computing una minaccia per la cybersecurity?: Una ricerca indica che molte aziende ritengono che i rapidi progressi nel quantum computing stiano minacciando l’efficacia degli attuali algoritmi di crittografia dlvr.it/TM41vg

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Minsait, ripensare la supply chain: resilienza e visione per una versione 4.0: Oggi ripensare la propria catena del valore non significa soltanto introdurre nuove soluzioni digitali, ma definire una strategia… dlvr.it/TM426D #minsaitbyindra #supplychain #cloud #AI

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

La resilienza organizzativa per andare oltre agli attacchi informatici: Una riflessione sul perché oggi è necessario un approccio più completo alla resilienza organizzativa negli ambienti di cloud ibrido, che comprenda una mappa completa di tutte le… dlvr.it/TM42Gq

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Dentro il SOC Yarix: turni, AI e vita reale della sicurezza gestita: Il modello organizzativo, le tecnologie AI, i punti di forza del SOC di Yarix raccontati dal manager Marco Iavernaro: cosa aspettarsi dalla sicurezza in outsourcing. dlvr.it/TM52qq

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Come prevenire e affrontare una crisi informatica: sette passaggi chiave: Gli aspetti da considerare per affrontare con relativa sicurezza lo scenario attuale di cybersecurity e mettere a punto una strategia di difesa efficace. dlvr.it/TM5Mcz

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Truffa Net RFQ: come i cyber criminali rubano beni materiali alle aziende: Un nuovo schema di truffa colpisce le aziende: false richieste di preventivo e pagamenti dilazionati servono ai cybercriminali per sottrarre beni di valore. dlvr.it/TM5PdR

securityopenlab (@securityopenlab) 's Twitter Profile Photo

Splunk: l’observability di nuova generazione: Il tema dell’observability è ormai noto alle aziende potenziali utenti, ma serve un approccio davvero trasversale per trasformarla nella base di una concreta “digital resilience” dlvr.it/TM5Pxq