Sofia Lincos (@solincos) 's Twitter Profile
Sofia Lincos

@solincos

Puzzlemaker, comunicatrice della scienza, scettica, curiosa

ID: 4144184697

linkhttp://www.queryonline.it/ calendar_today08-11-2015 20:35:31

2,2K Tweet

454 Followers

420 Following

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Non è solo una #fotografia sfocata: è un ritratto composito galtoniano realizzato nel 1888 su commissione di Cesare #Lombroso, che ci mostra uno spaccato della storia della #scienza e della #criminologia del #Diciannovesimo secolo! 👀 #Query #CICAP queryonline.it/2025/04/03/un-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Il 17 aprile 1943 a #Vicoforte “cinque smaglianti #arcobaleni, di forme e di direzioni diverse” vennero avvistati nel cielo azzurro, in quel momento del tutto privo di nubi e tantomeno di piogge. #CICAP #QueryOnline #fenomenoottico queryonline.it/2018/04/12/cin…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Da Query N.10 - Estate 2012 Un manoscritto cifrato che emerge dall'oscurità 👉 Per abbonarsi: cicap.org/n/articolo.php… cicap.org/n/articolo.php…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Negli anni '80 la storia di una signora che veniva spaventata da una voce proveniente da un #loculo venne ripresa da vari giornali dando così origine alla "#leggenda del drogato nel loculo". #CICAP #QueryOnline #leggendemetropolitane #camposanto queryonline.it/2018/04/26/la-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Chi è l'italiano Antonio Lebolo, perché è famoso nello #Utah e come ha scoperto il Papiro di #Abramo? 👀 #CICAP #divulgazione queryonline.it/2025/04/17/ant…

Ceravolc - Leggende contemporanee (@ceravolc) 's Twitter Profile Photo

Sifilide e cannibalismo: una leggenda storica. Un articolo di Sofia Lincos Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Will Amateurish leggendemetropolitane.eu/post/sifilide-… #leggendemetropolitane

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

📣 Al #SalTo25 il #CICAP presenta #ThinkDeep, la nuova collana che unisce rigore scientifico e storytelling per affrontare la complessità con spirito critico. Vieni a scoprirla in anteprima e incontrare gli autori! #PensieroCritico #MetodoScientifico

📣 Al #SalTo25 il #CICAP presenta #ThinkDeep, la nuova collana che unisce rigore scientifico e storytelling per affrontare la complessità con spirito critico. Vieni a scoprirla in anteprima e incontrare gli autori!

#PensieroCritico #MetodoScientifico
CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nel corso del tempo, anche il #Piemonte non è rimasto immune da episodi di #poltergeist. Come nella storia di una giovane sposa di Valmacca perseguitata da spiriti dispettosi nel 1957. #CICAP #QueryOnline #paranormale #fantasmi #infestazioni queryonline.it/2018/06/21/val…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nel #1828 nel piccolo borgo di Cervarolo si consumò un delitto che riportò in auge i #fantasmi della #caccia alle #streghe: l’uccisione di Margherita Guglielmina. Chi era questa donna? E perché fu uccisa, e in modo così brutale? 🧹 #Query #CICAP queryonline.it/2025/05/15/que…

Ceravolc - Leggende contemporanee (@ceravolc) 's Twitter Profile Photo

La posizione degli zoccoli dei cavalli nelle statue equestri indica davvero il modo nel quale i loro cavalieri sono morti? Un articolo di Sofia Lincos Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Will Amateurish leggendemetropolitane.eu/post/zampe-di-… #leggendemetropolitane

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nel Diciannovesimo secolo molti scienziati erano convinti che tra il sole e Mercurio dovesse esistere un altro pianeta… #CICAP #QueryOnline #Astrofisica #PlanetNine #Astronomia #DivulgazioneScientifica queryonline.it/2025/05/21/il-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nel 1942 Stampa Sera diffuse la notizia che un bambino sordomuto di 5 anni fece due #previsioni rivelatesi poi incredibilmente esatte. #CICAP #QueryOnline #chiaroveggenza queryonline.it/2018/07/05/il-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

L’Hypnerotomachia Poliphili, capolavoro tipografico del Rinascimento italiano pubblicato nel 1499 da Aldo Manuzio, è stato letto come un viaggio iniziatico intriso di simboli neoplatonici, alchemici, cabalistici… #CICAP #Bibliofilia #Esoterismo queryonline.it/2025/05/29/un-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nel 1954 pare che uno strano #animale, o meglio un #mostro, si aggirasse nella brughiera del fiume #Stura di Demonte, che avrebbe addirittura fatto svenire alcuni pastori alla sola vista. #CICAP #QueryOnline #mostrimarini #ValStura queryonline.it/2018/07/19/il-…

Ceravolc - Leggende contemporanee (@ceravolc) 's Twitter Profile Photo

Le sei dita dei ladri e le AI: una leggenda metropolitana emergente? Un articolo di Sofia Lincos Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Will Amateurish leggendemetropolitane.eu/post/le-sei-di… #leggendemetropolitane

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nel settembre 1956 un vero e proprio #ghostriot ebbe luogo per le strade di #Chieri, nel #torinese. Circa 500 persone armate inseguirono -invano- un #fantasma fino all'alba. #infestazioni #apparizioni #scetticismo #CICAP queryonline.it/2018/08/02/un-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Torniamo sull’argomento “acqua informata“, di cui ci siamo occupati in questo articolo: queryonline.it/2025/05/06/le-…, dopo che Regione Valle D’Aosta fa marcia indietro su ulteriori ricerche dopo lo stanziamento di 2700 euro per la sua sperimentazione sul campo queryonline.it/2025/06/06/la-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nel 1951, un giovane annuncia di poter fotografare dal suo studio persone, oggetti e panorami posti a miglia di chilometri di distanza. Questa è la storia della sua fantastica invenzione. #CICAP #Fotografia #Bra #Mistero #Paranormale queryonline.it/2025/06/12/la-…

CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Nell'agosto del 1887 la polizia dovette intervenire per dispedere la #folla accalcatasi al civico numero 1 di Via Pellicciai a #Torino, in fremente attesa di uno #spirito miagolante. #infestazioni #allucinazioni #scetticismo #ghostriot #CICAP queryonline.it/2018/08/16/gli…

Ceravolc - Leggende contemporanee (@ceravolc) 's Twitter Profile Photo

Un felino misterioso toglie il sonno agli ascolani. Un articolo di Sofia Lincos Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Will Amateurish leggendemetropolitane.eu/post/un-felino… #leggendemetropolitane