Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile
Università LUMSA

@unilumsa

L'account ufficiale dell'Università LUMSA

ID: 183955279

linkhttps://www.lumsa.it calendar_today28-08-2010 09:07:34

12,12K Tweet

4,4K Followers

342 Following

Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

📢 #SaveTheDate Sabato 12 luglio ti aspettiamo a Roma e Palermo per gli ultimi #OpenDay in presenza dedicati all’offerta formativa #LUMSA 2025-2026. Nel pomeriggio, si svolgeranno online i Test di ammissione e i Test di posizionamento di lingua inglese per l’accesso ad alcuni

📢 #SaveTheDate Sabato 12 luglio ti aspettiamo a Roma e Palermo per gli ultimi #OpenDay in presenza dedicati all’offerta formativa #LUMSA 2025-2026. Nel pomeriggio, si svolgeranno online i Test di ammissione e i Test di posizionamento di lingua inglese per l’accesso ad alcuni
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

La sede di Palermo della #LUMSA ospita venerdì 4 luglio la tavola rotonda "L’intelligenza artificiale tra etica, management e diritto: prospettive e questioni aperte", organizzata dalla prof.ssa Margherita Daverio, in collaborazione con i professori Gabriele Carapezza Figlia e

La sede di Palermo della #LUMSA ospita venerdì 4 luglio la tavola rotonda "L’intelligenza artificiale tra etica, management e diritto: prospettive e questioni aperte", organizzata dalla prof.ssa Margherita Daverio, in collaborazione con i professori <a href="/carapezzafiglia/">Gabriele Carapezza Figlia</a> e
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

🏠𝑆𝑒𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑒𝑑𝑒 𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎? La #LUMSA mette a disposizione due #residenzeuniversitarie situate nel quartiere Prati: Piazza Adriana 21 e Piazza delle Vaschette 101. Entrambe le strutture

🏠𝑆𝑒𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑒𝑑𝑒 𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎? La #LUMSA mette a disposizione due #residenzeuniversitarie situate nel quartiere Prati: Piazza Adriana 21 e Piazza delle Vaschette 101. Entrambe le strutture
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Nelle giornate del 17 e 18 luglio si terrà all’Università di Cagliari il convegno "Make it Better", evento conclusivo della ricerca promossa nell’ambito del PRIN PNRR, dedicata allo sviluppo sostenibile nell’azione esterna dell’Ue, che ha unito la #LUMSA, Università degli Studi di Cagliari, Unina Federico II,

Nelle giornate del 17 e 18 luglio si terrà all’Università di Cagliari il convegno "Make it Better", evento conclusivo della ricerca promossa nell’ambito del PRIN PNRR, dedicata allo sviluppo sostenibile nell’azione esterna dell’Ue, che ha unito la #LUMSA, <a href="/univca/">Università degli Studi di Cagliari</a>, <a href="/UninaIT/">Unina Federico II</a>,
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

🎓Ti interessa operare a supporto di individui in contesti di vulnerabilità sociale? Il corso di laurea triennale in 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭 del Dipartimento GEPLI di Roma (con sedi di didattica integrativa a Palermo e

🎓Ti interessa operare a supporto di individui in contesti di vulnerabilità sociale? Il corso di laurea triennale in 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭 del Dipartimento GEPLI di Roma (con sedi di didattica integrativa a Palermo e
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Online sul sito del Ministero Lavoro il primo Bando di concorso nazionale per l’assunzione di educatori, pedagogisti, psicologi, personale amministrativo da destinare agli Ambiti Territoriali Sociali. Domande di partecipazione entro le 23.59 del 30 luglio 2025. lumsa.it/it/newsroom/ne…

Online sul sito del <a href="/MinLavoro/">Ministero Lavoro</a> il primo Bando di concorso nazionale per l’assunzione di educatori, pedagogisti, psicologi, personale amministrativo da destinare agli Ambiti Territoriali Sociali. Domande di partecipazione entro le 23.59 del 30 luglio 2025. lumsa.it/it/newsroom/ne…
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Il #turismo del #vino al centro dell'indagine del Centro Studi Enoturistici e Oleoturistici (Ceseo) dell’Università #LUMSA condotta su un campione di 237 cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino (MovimentoTurismoVino). Su Corriere della Sera l'articolo dei docenti LUMSA Antonello Maruotti e

Il #turismo del #vino al centro dell'indagine del Centro Studi Enoturistici e Oleoturistici (Ceseo) dell’Università #LUMSA condotta su un campione di 237 cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino (<a href="/MTV_Italia/">MovimentoTurismoVino</a>). Su <a href="/Corriere/">Corriere della Sera</a> l'articolo dei docenti LUMSA Antonello Maruotti e
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Martedì 8 luglio si svolgerà a Roma (Sala Giubileo, Università LUMSA) il convegno "Per un #welfare sostenibile – Il valore che tiene insieme le comunità" organizzato in collaborazione con AGCI Nazionale Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà Lazio e Legacoop Lazio.

Martedì 8 luglio si svolgerà a Roma (Sala Giubileo, Università LUMSA) il convegno "Per un #welfare sostenibile – Il valore che tiene insieme le comunità" organizzato in collaborazione con <a href="/AgciNazionale/">AGCI Nazionale</a> Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà Lazio e <a href="/LegaCoopLazio/">Legacoop Lazio</a>.
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Online il Bando di Concorso nazionale a premi #UniPerDonare - Le Università per la #donazione volontaria di #sangue ed emoderivati, iniziativa lanciata dal Ministero della Salute e dalla #CRUI tramite Sapienza Università di Roma rivolta a studenti iscritti a corsi di laurea, dottorati e scuole di

Online il Bando di Concorso nazionale a premi #UniPerDonare - Le Università per la #donazione volontaria di #sangue ed emoderivati, iniziativa lanciata dal <a href="/MinisteroSalute/">Ministero della Salute</a> e dalla #CRUI tramite <a href="/SapienzaRoma/">Sapienza Università di Roma</a> rivolta a studenti iscritti a corsi di laurea, dottorati e scuole di
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Online il bando per il Premio "Luigia Tincani" in memoria della fondatrice della LUMSA. Il riconoscimento è rivolto all’autore o all’autrice di una tesi di laurea magistrale con particolare rilevanza negli ambiti delle Scienze dell’educazione e delle Scienze psicologiche. Le

Online il bando per il Premio "Luigia Tincani" in memoria della fondatrice della LUMSA. Il riconoscimento è rivolto all’autore o all’autrice di una tesi di laurea magistrale con particolare rilevanza negli ambiti delle Scienze dell’educazione e delle Scienze psicologiche. Le
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

📢 #SaveTheDate Sabato 12 luglio vi aspettiamo nelle sedi di Roma (via Pompeo Magno, 28) e Palermo (via Filippo Parlatore, 65) per l'ultimo #OpenDay dedicato all'offerta formativa 2025-2026. Registrazioni ancora aperte: lumsa.it/it/newsroom/ne…

📢 #SaveTheDate Sabato 12 luglio vi aspettiamo nelle sedi di Roma (via Pompeo Magno, 28) e Palermo (via Filippo Parlatore, 65) per l'ultimo #OpenDay dedicato all'offerta formativa 2025-2026. Registrazioni ancora aperte: lumsa.it/it/newsroom/ne…
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

🧑‍🎓Sei un laureato o dottore di ricerca in discipline storiche, filosofiche e letterarie? L'Istituto Italiano per gli Studi Storici ha pubblicato un bando per l'assegnazione di 15 borse di studio per progetti di ricerca. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura

🧑‍🎓Sei un laureato o dottore di ricerca in discipline storiche, filosofiche e letterarie? L'Istituto Italiano per gli Studi Storici ha pubblicato un bando per l'assegnazione di 15 borse di studio per progetti di ricerca. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Giovedì 17 e venerdì 18 luglio, Università degli Studi di Cagliari ospiterà il convegno "Make it Better", evento conclusivo della ricerca biennale condotta nell’ambito del progetto PRIN PNRR 2022. La ricerca, frutto della collaborazione tra l'Università di Cagliari, la #LUMSA, Unina Federico II, UniversitàVanvitelli e

Giovedì 17 e venerdì 18 luglio, <a href="/univca/">Università degli Studi di Cagliari</a> ospiterà il convegno "Make it Better", evento conclusivo della ricerca biennale condotta nell’ambito del progetto PRIN PNRR 2022. La ricerca, frutto della collaborazione tra l'Università di Cagliari, la #LUMSA, <a href="/UninaIT/">Unina Federico II</a>, <a href="/unicampania/">UniversitàVanvitelli</a> e
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

🎓 Ti piacerebbe far parte del mondo delle creative industries? Il corso di laurea triennale in 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 del Dipartimento GEC di Palermo forma laureati in grado di creare e diffondere contenuti digitali e pubblicitari,

🎓 Ti piacerebbe far parte del mondo delle creative industries? Il corso di laurea triennale in 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 del Dipartimento GEC di Palermo forma laureati in grado di creare e diffondere contenuti digitali e pubblicitari,
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

In Europa circa 60 milioni di persone vivono in insicurezza alimentare, mentre ogni europeo spreca in media 132 kg di cibo ogni anno. Nell’articolo di Circular Economy for Food sulla filiera di recupero degli scarti alimentari in Europa, la prof.ssa Laura Michelini, ordinario di

In Europa circa 60 milioni di persone vivono in insicurezza alimentare, mentre ogni europeo spreca in media 132 kg di cibo ogni anno. Nell’articolo di Circular Economy for Food sulla filiera di recupero degli scarti alimentari in Europa, la prof.ssa Laura Michelini, ordinario di
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Tra i vincitori della XII edizione del Premio della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) la monografia 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐧𝐢𝐝𝐢 𝐝’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚. 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 (Edizioni FrancoAngeli, 2024)

Tra i vincitori della XII edizione del Premio della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) la monografia 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐧𝐢𝐝𝐢 𝐝’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚. 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 (Edizioni FrancoAngeli, 2024)
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Online il nuovo episodio del #podcast Hubitat 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨: 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐦𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, dove i docenti Consuelo Corradi, Stellamarina Donato e Umberto Di Maggio esplorano temi come l’empowerment, la resilienza e

Online il nuovo episodio del #podcast Hubitat 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨: 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐦𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, dove i docenti <a href="/2022_Consuelo/">Consuelo Corradi</a>, <a href="/StellamarinaD/">Stellamarina Donato</a> e <a href="/umbertodimaggio/">Umberto Di Maggio</a> esplorano temi come l’empowerment, la resilienza e
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

In occasione dell’80° della Liberazione e dell’apertura dell’anno accademico 2025-2026, giovedì 11 settembre la LUMSA ospita l'evento "Il cinema racconta la storia. 1945: il tempo della libertà". Un'occasione per riflettere sui temi della libertà e della responsabilità personale,

In occasione dell’80° della Liberazione e dell’apertura dell’anno accademico 2025-2026, giovedì 11 settembre la LUMSA ospita l'evento "Il cinema racconta la storia. 1945: il tempo della libertà". Un'occasione per riflettere sui temi della libertà e della responsabilità personale,
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Il Dipartimento di Scienze umane della #LUMSA e la Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate promuovono il 70° Convegno di Ricerca filosofica: "L’antropologia dell’artificiale – Prospettive di ricerca per una ricomprensione della tecno-umanità. Configurazioni e

Il Dipartimento di Scienze umane della #LUMSA e la Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate promuovono il 70° Convegno di Ricerca filosofica: "L’antropologia dell’artificiale – Prospettive di ricerca per una ricomprensione della tecno-umanità. Configurazioni e
Università LUMSA (@unilumsa) 's Twitter Profile Photo

Contemporary Humanism, Innovazione, sviluppo e benessere per l’individuo e delle organizzazioni, Educazione, linguaggi e culture, Scienze dell’economia civile. Governance, Istituzioni e Storia, Mediterranean Studies. History, Law & Economics: in partenza alla #LUMSA il nuovo

Contemporary Humanism, Innovazione, sviluppo e benessere per l’individuo e delle organizzazioni, Educazione, linguaggi e culture, Scienze dell’economia civile. Governance, Istituzioni e Storia, Mediterranean Studies. History, Law &amp; Economics: in partenza alla #LUMSA il nuovo