
veronica galletta
@vergalletta
scrivo.
Malotempo, minimum fax 2025
Pelleossa, 2023
Nina sull'argine, 2021, fin. Premio Strega
Le isole di Norman, 2020, Campiello Opera Prima
ID: 2368950738
http://www.veronicagalletta.it/ 02-03-2014 14:24:46
652 Tweet
337 Followers
460 Following

venerdì 21/4, h 18 Ciclo: Scrivere Oggi Tema: OLTRE LA QUARTA DI COPERTINA Con veronica galletta, Autrice di "Nina sull’argine"; Giuseppe Nibali, Autore di "Animale". Coordina: Andrea Grisi, Libreria Il Delfino In presenza> tinyurl.com/49k6dfrf



I finalisti del #PremioBiella Letteratura e Industria 2023 🔵Francesco Casolo 🔵Cristiano Ferrarese 🔵Antonio Franchini 🔵Veronica Galletta ( veronica galletta ) 🔵Luigi Garlando ( Luigi Garlando ) babelezon.com/i-finalisti-de…

Cose belle degli ultimi tempi #3 "Nina sull'argine" di veronica galletta @minimumfax è nella cinquina finalista del PremioBiella 🎉




Se qualcuno se lo fosse perso: dopo “Le isole di Norman” (Italosvevo Edizioni, finalista al Calvino quasi dieci anni fa) e “Nina sull’argine” (minimum fax), veronica galletta è tornata in libreria: “Pelleossa”, @minimumfax, il verdeblu è quasi un marchio di fabbrica💙


Il dialetto è un territorio, riesce meglio di una lingua a far vivere le persone in uno spazio, a rappresentarle: veronica galletta ci porta in un paesino della Sicilia degli anni quaranta, attraverso parole strascinate che avanzano come i passi del piccolo protagonista. @minimumfax


È un romanzo intriso di sicilianità, e a suo modo politico, "Pelleossa" di veronica galletta - pubblicato da @minimumfax - ambientato in un paese immaginario, Santafarra. È un dramma con intarsi da commedia, ambientata negli anni Quaranta Scrive Alessandra Chiappori lucialibri.it/2023/11/15/ver…


#Recensione di Casa Lettori #Pelleossa veronica galletta @minimumfax Complimenti Chiara Rea 🌼 casadeilettori.blogspot.com/2023/11/pelleo…

Con “Pelleossa” (@minimumfax) veronica galletta ha scritto il suo romanzo più siciliano, a cominciare dalla lingua. “Non è dialetto – chiarisce, fra le altre cose, l’autrice in questa videointervista di (sli) – ma una lingua inventata…” ⬇️ lucialibri.it/2024/01/04/ver… Giuseppe Cultrera


Parma #14maggio parliamo trasversalmente di dissesto idrogeologico, fragilità dei territori del Paese. Con #FedericoGestri e #VeronicaGalletta quando anche la letteratura letteratura racconta la realtà #bibliotecaarchivioemiliosereni ASviS Università di Parma @CasaCervi veronica galletta


"CALLA'T, QUE ETS DONA I NO POTS ENTENDRE!" ♀️Avui dia, sentir aquesta exclamació és més rar, però han canviat realment les coses? 🗣️ Només es pot donar la paraula a tres ##dones: Anna Pacheco , @silviasemenzin i veronica galletta ! #FLIB2024 #Barcelona #trabajo #Libros



Torna veronica galletta e, con lei, una Sicilia perduta che sembra trattenere il passato e insieme dimenticarlo: la riscoperta dei luoghi non sempre coincide con una riappropriazione anzi, spesso, segna un nuovo inizio e nuove piccole rivoluzioni da affrontare.
