Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile
Vignaioli Piemontesi

@vignaioli

Siamo la più grande Associazione di #viticoltori d'Italia con oltre 6 associati. Società di consulenza

ID: 951545035

linkhttps://www.vignaioli.it/ calendar_today16-11-2012 11:51:19

724 Tweet

843 Followers

167 Following

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

🍇Oggi, a #NizzaMonferrato, Vignaioli Piemontesi, Assoenologi, Unione Industriale Asti, Confindustria Cuneo e Alessandria organizzano un momento di confronto e approfondimento sulla #vendemmia2022. 📍Ore 17, al Foro Boario. vignaioli.it/nizza-monferra…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

#ParcoAgrisolare lanciato #bando da un miliardo e mezzo di euro per realizzazione di #impiantifotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Le domande dal 27 settembre. vignaioli.it/agrisolare-ecc…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

#TerredelBarolo inaugura enoteca e nuovi locali per l’accoglienza alla 64ª Festa della #Vendemmia: il 3 settembre concerto di Orietta Berti, il 4 settembre l'inaugurazione ufficiale. Vi raccontiamo di più sul nostro sito 👇 vignaioli.it/terre-del-baro…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Si raccoglie il #Dolcetto tra le vigne dei 200 soci viticoltori di #CantinaClavesana: l’estate calda anticipa la #vendemmia ma si prevede un’ottima qualità come dicono il direttore enologo Damiano Sicca e il presidente Giovanni Bracco. 🍇 vignaioli.it/produttori-cla…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Il numero di settembre di @Millevigne sta arrivando agli abbonati con la coloratissima copertina di Denise Bistolfi e l'utile vademecum "Questione di #etichetta" di @MicheleAntonioFino allegato alla copia in abbonamento. Approfondimento qui 👇 vignaioli.it/millevigne-si-…

Il numero di settembre di @Millevigne sta arrivando agli abbonati con la coloratissima copertina di Denise Bistolfi e l'utile vademecum "Questione di #etichetta" di @MicheleAntonioFino allegato alla copia in abbonamento.
Approfondimento qui
👇
vignaioli.it/millevigne-si-…
Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Il Comitato Casale Monferrato capitale della #DOC organizza tre incontri il 18, 23 e 25 settembre sulla grande storia della DOC e sul progetto di un archivio storico al castello paleologo di #CasaleMonferrato. Scopri il programma qui 👇 vignaioli.it/storia-della-d…

Il Comitato Casale Monferrato capitale della #DOC organizza tre incontri il 18, 23 e 25 settembre sulla grande storia della DOC e sul progetto di un archivio storico al castello paleologo di #CasaleMonferrato.

Scopri il programma qui
👇
vignaioli.it/storia-della-d…
Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

#OCMVino: pubblicato il #bando 2022-2023. Rivolto alle aziende produttrici di vino per finanziare opere di natura edilizia, acquisto immobili, attrezzature e impianti, apparecchiature informatiche. Scadenza 15 novembre 2022. vignaioli.it/ocm-vino-pubbl…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

🪳Emergenza #FlavescenzaDorata: situazione, cause e soluzioni 🌐Conferenza online nella sala eventi del Metaverso VinophilaWineExpo venerdì 14 ottobre dalle 16:30 alle 18:30 vignaioli.it/flavescenza-do…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Valore, #vino e #territorio: se ne parla domenica 23 ottobre alla Cantina di #VinchioVaglio. Scoprite il programma qui 👇 vignaioli.it/valore-vino-e-…

Valore, #vino e #territorio: se ne parla domenica 23 ottobre alla Cantina di #VinchioVaglio.

Scoprite il programma qui
👇
vignaioli.it/valore-vino-e-…
Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

“Verso una distribuzione sostenibile degli agrofarmaci nel vigneto: obiettivi e primi risultati nell’ambito del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐋𝐢𝐟𝐞 𝐏𝐄𝐑𝐅𝐄𝐂𝐓” è l’evento formativo venerdì 28 ottobre a Vite Colte a #Barolo. Scoprite di più sul nostro sito 👇 vignaioli.it/progetto-life-…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Mercoledì 26 ottobre il Consorzio Tutela del Gabriela Vidal organizza un dibattito pubblico dal titolo “Flavescenza dorata: 10 anni di monitoraggio nell’area del Gavi DOCG”. L’incontro sarà rivolto ai viticoltori e ai tecnici. Tutte le info sul nostro sito 👇 vignaioli.it/flavescenza-do…

Mercoledì 26 ottobre il Consorzio Tutela del <a href="/Gavi972/">Gabriela Vidal</a> organizza un dibattito pubblico dal titolo “Flavescenza dorata: 10 anni di monitoraggio nell’area del Gavi DOCG”. L’incontro sarà rivolto ai viticoltori e ai tecnici.

Tutte le info sul nostro sito
👇
vignaioli.it/flavescenza-do…
Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Pubblicata circolare Agea con le istruzioni per la presentazione delle #dichiarazioni obbligatorie di #vendemmia e di produzione #vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2022-2023. Il termine ultimo è fissato per il 15 novembre. vignaioli.it/dichiarazioni-…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

I rifiuti da scarto a risorsa, l’economia circolare nel settore vitivinicolo: se ne parla domani, 16 novembre, a #SIMEI, fiera internazionale della filiera vitivinicola a Fieramilano-Rho. Organizza MILLEVIGNE Approfondimento sul nostro sito: bit.ly/3UBU8wV

I rifiuti da scarto a risorsa, l’economia circolare nel settore vitivinicolo: se ne parla domani, 16 novembre, a #SIMEI, fiera internazionale della filiera vitivinicola a Fieramilano-Rho. Organizza <a href="/MILLEVIGNE/">MILLEVIGNE</a> 
Approfondimento sul nostro sito: bit.ly/3UBU8wV
Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Martedì 6 dicembre alle ore 14,30, ad Alba, Vignaioli Piemontesi presenta #AnteprimaVendemmia, il tradizionale appuntamento per illustrare i risultati della vendemmia appena conclusa e riflettere sullo stato di salute del comparto. Qui tutti i dettagli 👇 bit.ly/3VBZPeA

Martedì 6 dicembre alle ore 14,30, ad Alba, Vignaioli Piemontesi presenta #AnteprimaVendemmia, il tradizionale appuntamento per illustrare i risultati della vendemmia appena conclusa e riflettere sullo stato di salute del comparto.

Qui tutti i dettagli
👇
bit.ly/3VBZPeA
Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Al via #Piemonte #AnteprimaVendemmia2022, l'annuale appuntamento organizzato da Regione Piemonte e Vignaioli Piemontesi per presentare i dati della #vendemmia appena conclusa e analizzare la salute del comparto #vino. A breve dati e video della sul sito vignaioli.it

Al via #Piemonte #AnteprimaVendemmia2022, l'annuale appuntamento organizzato da <a href="/regionepiemonte/">Regione Piemonte</a> e Vignaioli Piemontesi per presentare i dati della #vendemmia appena conclusa e analizzare la salute del comparto #vino. A breve dati e video della sul sito vignaioli.it
Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

All’Istituto Umberto I di #Alba – Scuola Enologica, oggi e domani, sarà possibile degustare i #vini ottenuti dalle quattro nuove varietà #resistenti a peronospora e oidio, e coltivati in via sperimentale nell’Istituto albese. Orari e info sul sito vignaioli.it/resistenti-in-…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Durante #PiemonteAnteprimaVendemmia, abbiamo riflettuto su "Imparare dalle #crisi", la lezione che ci lascia questo 2022. Ecco pubblicati sul nostro sito i video interi e una sintesi degli interventi del convegno. vignaioli.it/imparare-dalle…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Il 20 gennaio ad #Asti si presenta il progetto scientifico “AGEBA” che ha l'obiettivo selezione e studio di vecchi ceppi del vitigno #Barbera impiantati in epoca preclonale. Orari e dettagli sul nostro sito 👇 vignaioli.it/selezione-viti…

Vignaioli Piemontesi (@vignaioli) 's Twitter Profile Photo

Si presentano il 23 febbraio i risultati dei primi due anni del Progetto In-Gest Soil, un’indagine sulla gestione dei suoli viticoli con l’adozione di buone pratiche e strumenti di supporto alle attività di campo. Scopri programma e come partecipare 👉 bit.ly/3Ieh6p8

Si presentano il 23 febbraio i risultati dei primi due anni del Progetto In-Gest Soil, un’indagine sulla gestione dei suoli viticoli con l’adozione di buone pratiche e strumenti di supporto alle attività di campo.

Scopri programma e come partecipare 👉 bit.ly/3Ieh6p8