
@vivechilegge
@vivechileggetw
ID: 1405541421356965894
17-06-2021 15:03:06
230 Tweet
27 Followers
53 Following

Apologo della meschinità del destino, dalla feroce penna di Friedrich Dürrenmatt. È “Greco cerca greca” (Adelphi Edizioni), su un piccolo impiegato improvvisamente baciato dalla buona sorte che però finirà, com'è cominciata… Scrive @vivechilegge lucialibri.it/2025/01/20/dur…


Ci piace segnalare la presentazione, domani, de "I titoli di coda di una vita insieme" di Diego De Silva (Einaudi editore); al fianco dell'autore Evelina Santangelo e @vivechilegge che del romanzo ha scritto qui lucialibri.it/2024/11/27/fin… Evento Modusvivendi #twittalibro



Romanzi, racconti, saggi, poesie. Tanta cultura ebraica nei suggerimenti di laura forti, autrice de "La figlia inutile" e "La casa in fiamme" (Guanda) Consigli dai cataloghi Einaudi editore Feltrinelli Editore ilSaggiatore Edizioni Lindau Neri Pozza lucialibri.it/2025/04/07/set…



Romanzo storico e corale, “I figli dell’istante” (Rizzoli Libri) di Edoardo Albinati incarna gli anni '80 in Italia, andando oltre i cliché di disimpegno ed edonismo. Libro impeccabile e rutilante, ennesima sfida vinta dall'autore Scrive Giosué Colomba lucialibri.it/2025/04/16/edo…


Cresciuta in un ambiente nobile ma bigotto e folgorata dalla Recherche Laure Murat in “Proust, romanzo familiare” (Sellerio editore) si racconta, in modo brillante e commovente, incoraggiando alla lettura del capolavoro di Proust Scrive @vivechilegge lucialibri.it/2025/05/01/lau…


Cresciuta in un ambiente nobile ma bigotto e folgorata dalla Recherche Laure Murat in “Proust, romanzo familiare” (Sellerio editore) si racconta, in modo brillante e commovente, incoraggiando alla lettura del capolavoro di Proust Scrive @vivechilegge lucialibri.it/2025/05/01/lau…


Oggi è la #GiornataInternazionaledellarisata e vi suggeriamo 19 #libri a tema! Tra gli altri i consigli di @vivechilegge Simone Bachechi Arturo Bollino Tatiana Larina Sabri_ francesca luzzio mauro mangano Micol Treves Aspettiamo i vostri! lucialibri.it/2025/05/04/gio…


"Iachino Bavetta e Gerlando Guarrasi, giornalisti di satira prestati all’investigazione..." “Mare, amore e barbecue” di dario la rosa è uno dei nostri consigli per la #GiornataInternazionaleDellaRisata firmato da @vivechilegge qui tutti gli altri lucialibri.it/2025/05/04/gio…


Nella Nigeria di Ayobami Adebayo in “Un lampo di fortuna” (La nave di Teseo) la povertà impedisce a un apprendista sarto di istruirsi, e la ricchezza non mette al riparo dal dolore una giovane che ha intrapreso la carriera da medico Scrive @vivechilegge lucialibri.it/2025/06/10/ayo…


Ecco i 7 libri preferiti dell’editor Antonio Russo De Vivo, fra quanti sono stati scritti da autori italiani dal 2000 in poi Fra gli altri ci sono anche titoli di Giulia Sara Miori @FingerleMad veronica tomassini Tommaso Pincio lucialibri.it/2025/06/15/set… clelia lino Carmela Cusmai AnnaSaba©️#VersiPerMe


"... gli esseri umani con il loro gravame di insicurezze, malefatte e sconfitte non potranno che soccombere a sé stessi..." Flavia Todisco scrive di "Goodbye Hotel" (Adelphi Edizioni) di Michael Bible lucialibri.it/2025/06/25/sal… Carmela Cusmai AnnaSaba©️#VersiPerMe clelia lino adele stancati


"L’inventario dei sogni" (Einaudi editore) non è solo un ritorno: è un’amplificazione del genio narrativo di Chimamanda Ngozi Adichie. Unisce la potenza politica di "Dovremmo essere tutti femministi" alla profondità emotiva di "Americanah" Scrive Arcangela Saverino ⬇️ lucialibri.it/2025/06/30/adi…


Torna "La cattiva strada" di Sébastien Japrisot per Adelphi Edizioni (e ci auguriamo arrivino altri suoi titoli...). Su questo stupendo romanzo due nostri contributi, uno firmato da (sli) lucialibri.it/2018/12/15/dol… l'altro da #Thebooklover lucialibri.it/2018/12/01/jap… mglamalfa



#10luglio W #MarcelProust, a 154 anni dalla nascita! I ritratti * di lucaalerci lucialibri.it/2022/11/18/pro… * di Mattia Morretta lucialibri.it/2022/11/18/le-… e certi articoli, a tema, * di @vivechilegge lucialibri.it/2025/05/01/lau… * di lepaginechiare lucialibri.it/2022/12/15/la-… Casa Lettori


"... le ansie collettive di una possibile catastrofe ambientale, tanto da poter associare il romanzo al nuovo filone dell’eco-distopia ma anche localizzata e intima e privata". Simone Bachechi su “Il signore delle acque” (Nutrimenti edizioni) di Giuseppe Zucco lucialibri.it/2025/07/21/zuc…
